La Fiat come la Apple … La 500 come l'iPod … mhmm … ho lasciato passare un bel pò di ore prima di scrivere su questo argomento, ma a voi macuser di nuova e vecchia data, che effeto fa ? Vi sentite lusingati, in quanto Mac e iPod user, dalle parole del numero uno Fiat o Vi sentite scippati di qualcosa che per voi è e rimane lontano anni luce dalla Fiat di ieri e di oggi ?
Le dichiarazioni ormai le conoscerete, l'AD Marchionne ha detto di Steve Jobs: "È l'underdog, quello che vede il mondo in maniera diversa e capisce che c'è spazio anche per quelli come lui. Apple è un insieme di valori e di cose eleganti e coerenti. Io sono un miscredente convertito. Il primo iPod me l'ha regalato De Meo. Un sistema facile da usare. Voglio che la Fiat diventi la Apple dell'auto. E la 500 sarà il nostro iPod».
Io non vi nascondo che sono molto perplesso. Mi pare un maldestro tentativo di associare prodotti, aziende e storie che non hanno proprio nulla in comune, nel tentativo di cavalcare l'onda del prodotto di maggior successo nella storia dell'elettronica di consumo, proprio nei giorni in cui Apple è su tutte le prime pagine dei giornali per il debutto dell'iPhone e il fatto straordinario di averne venduti oltre 500.000 pezzi nel solo weekend di presentazione.
Ma cosa avrebbero in comune Fiat ed Apple ?
Il fatto di aver attraversato anni difficili ? Sicuramente.
Il fatto di essersi riscattate ? Forse, ma le modalità e le strade mi paiono molto diverse.
La nuova '500 mi piace molto, anzi moltissimo … anche se per adesso
l'ho vista solo in fotografia, come l'iPhone del resto. Un'operazione
di recupero di quei valori che in Fiat si erano totalmente persi per
strada a causa di una gestione sciagurata che aveva gettato al vento un
pezzo di storia.
Qualcuno però pensa che la Fiat stia cambiando il mondo dell'auto ?
Quali innovazioni, quali brevetti, quale valore aggiunto possiamo trovare oltre ad un design finalmente azzeccato che però segue con forte ritardo operazioni analoghe attuate con grande successo da Wolkswager con la New Beatle e da BMW con la nuova Mini ?
Come mai la nuova 500 è rimasta per anni a livello di prototipo ?
Evidentemente la dirigenza non credeva molto in questo genere di prodotto e solo i successi dei concorrenti sopra citati hanno finalmente permesso un cambiamento di rotta.
E la nuova Fulvia, di cui si sono già viste le foto dei primi prototipi da tempo ?
Quanti anni dovremo aspettare prima di vederla in commercio ?
Non dimentichiamo che Apple è un'azienda che ha forza e coraggio da vendere. Un'azienda che anticipa sempre i tempi, che crea nuovi mercati, che vede molto più avanti, che corre il rischio, che sfida il mercato, che stupisce da oltre 20 anni, ripagata da un utenza appassionata e fedele nel tempo.
Ma come … una dichiarazione d'amore verso la Apple, verso Steve Jobs, verso l'iPod e poi per l'intrattenimento e la multimedialità in auto si sceglie Microsoft ? Qualcosa non torna, non pensate ?
Fiat dovrebbe mettersi a costruire ottime auto, tecnologicamente avanzate, dotate degli accessori richiesti dal mercato, cercare di diventare una guida per il mercato sposando magari chi ad esempio nel campo dell'elettronica di consumo e dell'intrattenimento ha dimostrato di essere sempre un passo avanti, osare di più prendendo magari anche qualche "granchio" ma raccogliendo sicuramente ottimi successi.
Solo allora, dopo aver dimostrato di poter sostenere il peso di un glorioso passato, potrà mirare concretamente a rappresentare nel mondo dell'auto quello che Apple rappresenta nella vita di decine di milioni di utenti sparsi per tutto il mondo.
Fino ad allora saremo autorizzati prendere in considerazione che la bella veste della nuova 500 possa essere soltanto l'ennesima maschera che copre un prodotto di qualità scadente. Troppe volte abbiamo sentito parole di cambiamento rispetto al passato, le abbiamo sentite in occasione della presentazione della Stilo, per la nuova Croma, ma abbiamo anche sentito tanti utenti insoddisfatti che lamentano le beghè di sempre.
Sarà questa la volta buona ? Sapranno la nuova Bravo e la nuova 500 riaccendere la passione e lo spirito patriottico di tanti vecchi clienti che a malincuore sono passati ad auto straniere ?
Ce lo auguriamo, gli ultimi dati delle vendite sembrano andare in questa direzione.
La nuova 500 sicuramente sarà un grande successo, che vorremmo però veder confermato nel tempo con altri modelli, grazie ad una qualità costante nel tempo. Ci auguriamo un grande futuro per la Fiat, ma ci auguriamo anche di non vedere più cose del passato, ci auguriamo che il Made in Italy tanto sbandierato in questi giorni significhi anche produrre le auto in Italia, far lavorare l'indotto, far progredire l'indotto.
Che dire poi della nuova pubblicità ? Ispirata o copiata ?
Anche in questo caso come ci dobbiamo sentire noi fedeli Mac user ? Onorati ? Orgogliosi ?
La campagna "Think Different" di Apple è entrata nella storia della pubblicità, è quindi normale che in motli attingano a piene mani, ma quanto proposto da Fiat ci suona un pò stonato ed ovviamente manca di originalità e di creatività.
Ecco la pubblicità in questione: