Salon ha condotto una propria indagine che prova la convenienza dei Mac nei confronti di prodotti analoghi della piattaforma Wintel. Cifre alla mano il raffronto è facilmente replicabile e prende in considerazione il costo di acquisto e il valore residuo al momento in cui vogliamo rivendere il nostro computer.
Salon riconosce un costo di acquisto dei Mac generalmente più elevato rispetto a corrispondenti modelli della piattaforma Wintel, ma sottolinea il fatto che i prodotti Apple mantengono un valore di mercato maggiore quando si vogliono rivendere.
L'articolo è accompagnato da alcuni esempi pratici, vediamoli:
HP Pavillon Media Center A1640n
Costo di acquisto 699$
Valore sul mercato dell'usato 236 – 257$
APPLE Mac mini
Costo di acquisto 799$
Valore sul mercato dell'usato 445 – 500$
Stessa situazione analizzando i notebook:
DELL Inspiron E1505
Costo di acquisto 999$
Valore sul mercato dell'usato massimo 550$
APPLE MacBook
Costo di acquisto 1.099$
Valore su eBay 710 – 800$
Come possiamo notare la differenza in fase di acquisto è ampiamente colmata dal valore che mantiene sul mercato dell'usato. E' una situazione che è ben nota agli utenti Mac che cambiano frequentemente le proprie macchine, ma per chi non è dentro al mondo Mac non è un elemento di valutazione al momento dell'acquisto.
I motivi del maggior valore di mercato è giustificato dalla maggior longevità di un Mac, che rimane un prodotto pienamente utilizzabile per almeno 5 anni, contro un aggiornamento medio nel mondo PC che si posiziona tra l'anno e i due anni. A questo si aggiunge il valore del marchio e, aggiungiamo noi, l'aspetto del design che trasforma talvolta un Mac in un oggetto da collezione invece che plastica e silicio da rottamare e pertanto anche a distanza di molti anni il valore di un Mac si assenta e si stabilizza su valori mediamente interessanti.
Fonte: Salon via Macsecrets