Apple oggi ha pubblicato un nuovo filmato nel quale vengono mostrate tutte le peculiarità della tastiera touch-screen che facilitano la vita all'utente e che permettono di scrivere facilmente e velocemente qualunque testo. Tra tutte spicca l'autocorrezione del testo e un sistema per minimizzare gli errori basato sull'estensione variabile dell'area sensibile per ciascun tasto, correlata al dizionario integrato.
Vediamoli nel dettaglio:
Il sistema di autocorrezione va ben oltre quanto offerto dal famoso T9. Esso si basa su degli algoritmi matematici che permetto di individuare la posizione delle dita e intuire se un tasto è stato premuto per sbalgio. Gli errori poi sono minimizzati dal fatto che l'area sensibile relativa a ciascun tasto viene ampliata per le lettere che hanno alta probabilità di seguire quella precedentemente premuta e rimpicciolire le altre. Oltre a questo quando si preme un tasto la lettera viene mostrata in un pop-up che compare nella zona superiore al tasto premuto, che risulta non coperta dal dito stesso, rendendola quindi leggibile per ulteriore conferma.
La tastiera è inoltre contestuale, ovvero si modifica in base ai tasti necessari per la funzione che stiamo eseguento. Digitando un indirizzo web non verrà visualizzata la barra spaziatrice, che non serve, e al suo posto compare il punto, la barra e un tasto ".com" per completare velocemente la URL.
Scrivendo un'eMail la tastiera inserisce automaticamente le abbreviazioni inglesi. "can't" ad esempio non richiederà la digitazione dell'apostrofo che verrà inserito dal sistema.
Altra comoda funzione l'ingrandimento che aiuta nel posizionarsi con precisione nel caso si debba tornare sul testo già scritto per una modifica.
Ma meglio di tante parole andate sul sito Apple e guardatevi il filmato .