Il mercato dei televisori è in piena rivoluzione, ormai quasi del tutto abbandonati gli shermi a tubo catodico, la lotta si è incentrata tra la tecnologia al plasma e quella LCD, nelle sue innumerevoli varianti fino all'ultima con retroilluminazione a LED, frequenze elevate e luminosità e contrasto sempre in crescita. In questo mercato il marchio che si è imposto in questi anni è Samsung, grazie ad un primato tecnologico, un design pulito ed elegante, competitività sul fronte costi. A sorpresa però Mitsubishi annuncia per il terzo trimestre del 2008 i primi televisori con schermo laser. Vediamo pregi e difetti di questa nuova tecnologia …
La linea si chiamerà LaserVue ed è destinata a stabilire nuovi riferimenti nel campo della TV in alta definizione, grazie ad una gamma colori doppia rispetto a quella attuale ed una frequenza di 120 Hz. Un altro aspetto determinante riguarda i consumi, tre volte inferiori rispetto ad un TV al plasma e due volte inferiori rispetto ad un pannello LCD di pari dimensioni.
A differenza delle alte tecnologie, gli schermi laser non hanno limiti dimensionali, e a dimostrazione di ciò Mitsubishi parte con due modelli dalla diagonale di 65" e 73".
Siamo forse davanti ad una nuoa svolta nel settore ?
Può darsi, se non sarà svolta certamente la novità introdotta darà un'ulteriore accelerazione al settore.
MacGeneration via Macsecrets