Leopard – Problemi con l'utente amministratore

Mac OS X 10.5 Leopard ha un bug durante il processo di installazione che può modificare l'account dell'utente amministratore in untente standard, con tutti i relativi problemi che ne conseguono. Apple propone una soluzione per risolvere il problema. Ecco tutta la procedura dettagliata …


La soluzione consiste nell'avviare il Mac dal DVD di installazione di Leopard e,
senza reinstallare nulla, dal menù Utility scegliere il comando
"Imposta password".

Seguendo le istruzioni a schermo occorre ripristinare la password di
root (l'account di root non coincide con il tuo account) e riavviare
dal volume Mac OS X Leopard del disco interno.
Quando appare la finestra di login occorre selezionare "Altro…" ed
eseguire il login come utente root usando la password creata in
precedenza.
Nel pannello Account delle Preferenze di sistema occorre selezionare
(abilitare) "L'utente può amministrare questo computer" per l'utente
interessato.

Eseguire il Logout da root.
Eseguire il login con l'account utente che presentava il problema.
L'account ora dovrebbe avere accesso come amministratore)

Tramite Utility Directory possiamo disabilitare l'utente root mediante
il menu Composizione di Utility Directory (prima potrebbe essere
necessario fare clic sull'icona a lucchetto).
Apple aggiornerà il documento ID 306876 che si occupa di questo problema non appena saranno disponibili ulteriori informazioni.

Articoli collegati:

306840 Mac OS X 10.5: Impossibile accedere a un account dopo un'installazione di aggiornamento
306508 Mac OS X 10.5: Impossibile eseguire il login a un account che non ha password
306965 Mac OS X 10.5, iMac (Mid 2007): Blocco "ciclico" sulla finestra di login dopo l'aggiornamento a Leopard

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *