LG KS20 – Touch Phone HSDPA in vendita il 12/11

lg-ks20-1m.jpg LG sta per commercializzare il modello KS20, un telefono cellulare che per caratteristiche si contrappone direttamente all'iPhone della Apple, offrendo però una carta in più costituita dalla connettività 3G in standard HSDPA, che si aggiunge al GSM tribanda. Saprà LG rubare un pò di scena ad Apple ? Noi crediamo di si ed Apple non deve assopirsi troppo sugli allori in quanto la concorrenza è agguerrita.

Il problema principale di tutti i concorrenti dell'iPhone è il sistema operativo, e su questo parlare di gap tecnologico propabilmente è riduttivo nei confronti del lavoro fatto da Apple. Questo LG ha Windows Mobile 6 e chiunque abbia provato o semplicemente visto un filmato dell'iPhone in uso sa che stiamo parlando di due mondi lontani anni luce.

Il problema principale dell'iPhone è la mancanza di connettività 3G, un argomento che a livello di marketing vale probabilmente molto di più di altre caratteristiche che per essere correttamente valutate richiedono una maggiore informazione sul prodotto o addirittura una prova reale.

Sono questi i due punti su cui si scontreranno le due società.

Questo LG ha un touch-screen da 2,8" con risoluzione 320 x 240 e
un'interfaccia che, come l'iPhone, è contestuale alla funzione attiva
al momento. A differenza dell'iPhone è stato concepito per essere
utilizzato con un pennino in dotazione, vista anche la capacità di
riconoscimento della scrittura.

Le altre caratteristiche sono di sicuro interesse, vediamole nel dettaglio:
– Fotocamera da 2 megapixel
– 128MB di memoria interna
– Slot per schede in formato Micro SD
– Bluetooth 2.0
– Wi-Fi
– Connessione USB 2.0
– Radio FM

In pratica è il fratello minore del KU990 di cui vi abbiamo parlato recentemente e che fonde queste caratteristiche con potenzialità fotografiche molto avanzate.

LG sta diventando un potente avversario nel combattuto settore della
telefonia mobile e con The Prada Phone, o LG-KU850, e questo LG-KS20 è
riuscita a battere Apple nei tempi di commercializzazione. Un
campanello di allarme per Apple che sta rischiando di giocarsi una
parte del gap tecnologico che aveva posto tra se, debuttante del
settore, e tutti i principali attori sulla scena internazionale con la
presentazione dell'iPhone lo scorso gennaio.

Da lunedi 12 novembre nei principali mercati europei.

Fonte: Macworld.

 


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *