LG Viewty – Un vero concorrente per l'iPhone

lg-ku990-viewty-piccola.jpgLG ha reso nota la disponibilità del suo nuovo modello LG-KU990 Viewty, un telefono per il quale potremmo usare un termine molto in voga ultimamente, soprattutto tra i concorrenti dell'iPod, ma che è spesso usato a sproposito: Killer. Di chi ? Il Viewty potrebbe essere veramente l'iPhone killer, presentandosi con una dotazione all'avanguardia sotto tutti gli aspetti. Diciamo che per essere perfetto gli manca solo OS X ed una mela serigrafata sul retro, ovvero questo LG ha tutte le funzioni che vorremmo dall'iPhone 2, quando Steve Jobs ce lo concederà, e forse di più.


Vi avevamo già parlato di questo prodotto all'atto della sua presentazione, esaltandone le qualità fotografiche, ma questo Viewty non è solo un cellulare avanzato che fa delle belle foto, rappresenta lo stato dell'arte nel settore per il livello di integrazione di funzionalità di altra qualità.

lg-ku-990-viewty-spec.jpg

Vediamole nel dettaglio …

L'ASPETTO
Il Viewty è caratterizzato da una parte frontale costituita da un grande touch-screen da 3.0 pollici che mostra un'interfaccia contestuale alla funzione attiva, come il Prada Phone e l'Apple iPhone, ed un lato posteriore dominato dalla grande (per un cellulare) ottica .

IL PENNINO
A differenza dell'iPhone la dotazione prevede un pennino, e questo è dovuto anche alle funzionalità di riconoscimento della scrittura e di disegno che, pur necessitando di una prova pratica per essere giudicate, danno sulla carta una marcia in più a questo prodotto.

LA FOTOCAMERA
Messa da parte la guerra dei megapixel, che ha portato alla produzione di cellulari con sempre più elevata risoluzione ma a scapito
della qualità delle immagini, spesso non accettabile a causa della mancanza dell'autofocus e della presenza di un altissimo rumore, LG svolta.
L'ottica ad altra risoluzione da 5.1 megapixel è accompagnata dalla messa a fuoco manualte o auto, e questo già la dice lunga sulle potenzialità fotografiche del Viewty. Gli ISO arrivano a 800 e la funzione di stabilizzazione consente di scattare in condizioni di scarsa luminosità. Lo zoom ottico 3x è azionabile tramite l'anello posto intorno all'obiettivo. Anche il flash allo Xenon offre un'ottima luminosità. Una volta scattate è disponibile una funzione di editing da usare col pennino per modificare, ritoccare o aggiungere scritte all'immagine. Completa le caratteristiche la funzione di riconoscimento dei volti, l'ultima tendenza nel settore delle compatte digitali.

FILMATI
La fotocamera permette di realizzare filmati a 120fps, un vero record.
Il dispositivo è compatibile con la riproduzione del formato DivX video
ed ha un uscita TV per collegarlo a dispositivi esterni.

IL TELEFONO
La parte telefonica è quanto di meglio oggi disponibile, con compatibilità HSDPA 3.6, EDGE (class 12) e GSM a 900, 1800,1900, 2100 mhz con GPRS (class 12). Il tastierino numerico compare a tutto schermo all'occorrenza, come nell'iPhone mentre sotto lo schermo sono presenti i tasti per inviare e ricevere le chiamate.

LO SCHERMO
Il display touch-screen da 3.0" ha una risoluzione di 240 x 400 pixel (WQVGA) a 262.000 colori.
La sua qualità va comunque valutata nel suo utilizzo in varie condizioni di luce.

NAVIGAZIONE WEB Full internet browsing
Il funzionamento del browser pare molto simile a quello di Safari, si clicca per ingrandire parte del testo, si sposta la pagina, si controlla il suo ingrandimento. Non manca il supporto per il download e il salvataggio delle pagine web. Per inserire un URL il touch-screen riconosce la scrittura a mano libera eseguita col pennino. Accesso diretto a Google grazie a Google Pack.

COSA MANCA ?
Non manca quasi niente. La connettività Wi-Fi forse è l'unica vera pecca, le altre cose riguradano la modalità di interazione dell'utente col dispositivo, come il multi-touch, per adesso esclusiva Apple nel settore, che garantisce una miglior esperienza d'uso e alcune funzionalità ancora più avanzate, pensate all'ingrandimento delle foto, la connettività Wi-Fi. Mancano i sensori che ruotano automaticamente l'immagine, spengono il display quando si porta il dispositivo all'orecchio, caratteristiche che migliorano l'esperienza d'uso che non è comunque un fattore secondario.
Da utenti appassionati della mela possiamo dire che manca un pò di stile, nel design e nella scelta dei materiali per fare un esempio … e manca una mela morsicata serigrafata o laserata sul retro.

BATTERIA
lg-ku990-viewty-obiettivo.png
La batteria è da 1000mAh, agli ioni di litio.
LG dichiara una durata par a:
– 434 h in standby GSM
– 454 h in standby 3G
– 355 minuti in conversazione GSM
– 233 minuti in conversazione 3G
– 138 minuti in conversazione VT

DIMENSIONI E PESO
Il Viewty pesa 122g e misura 103,5 x 54,4 x 14,8 mm

CONCLUDENDO
Un dispositivo veramente di ottima qualità, la mancanza di connettività Wi-Fi ne limita in parte l'utilizzo, ma questo Viewty è un vero concentrato di tecnologia che in alcun punti, come le caratteristiche fotografiche, non è nemmeno paragonabile all'iPhone della Apple. Questo LG pare una vera macchina fotografica digitale compatta, di quelle di alta gamma. La parte telefonica è ciò che di meglio esiste in commercio, 3G con HSDPA a 3.6Mbit/s, il massimo attualmente supportato dalle nostre reti telefoniche mobili. Resta da valutare la durata della batteria, fattore che a quando dichiarato da Steve Jobs, ha per il momento impedito la realizzazione di una versione 3G dell'iPhone a causa degli elevati consumi dei chipset disponibili, ed in effetti LG dichiara meno di 4 ore di autonomia in conversazione 3G.

Attendiamo con ansia i primi filmati che possano permettere una più approfondita valutazione delle peculiarità di queseto dispositivo.

Potete visitare il minisito dedicato.

 


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *