Light Peak – Tutte le connessioni su una sola porta

L'argomento del giorno è Light Peak, la nuova tecnologia a fibre
ottiche dimostrata da Intel all'Intel Developer Forum
, capace di
uniformare diversi protocolli di comunicazione e di gestire una banda
di 10 Gbp/s bidirezionale
, su distanza fino a 100 metri. La
dimostrazione è avvenuta su un prototipo su cui girava Mac OS X, ed Apple andrebbe la paternità dell'idea di base, sviluppata poi da Intel. Light Peak promette di rivoluzionare il
settore andando ad affiancare e sostituire in futuri prodotti le porte USB,
Firewire, Serial ATA, Ethernet e DisplayPort. Approfondiamo insieme …

Vediamo qualche dato:
– Trasferimento di un film Blu-Ray in meno di 30 secondi;
– 10 volte la velocità di una Gigabit Ethernet;
– 20 volte la velocità di una USB 2.0;
– 3 volte la velocità di una eSATA/SATA 300;

Velocità iniziale di 10 Gbp/s, ma Intel prevede di portare la banda a 100 Gbp/s nel giro di dieci anni.

Questo nuovo standard consente di usare fibre ottiche sottili come un
capello umano, e questa fibra potrà gestire più protocolli che oggi
richiedono porte e cavi specifici, semplificando la vita per utenti e
costruttori, e dando lo slancio per futuri ulteriori sviluppi.

Fonte: Intel e Engadget

 


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *