L'iPhone cala di 200$

iphone-keyboard.pngAl di là dei nuovi modelli, fantastici, interessantissimi, c'è stato un annuncio che forse è destinato a lasciare più di ogni altra cosa un segno profondo nel mercato. Siamo parlando del "drammatico" calo di prezzo dell'iPhone a poco più di due mesi dalla sua commercializzazione. Facciamo qualche considerazione …

La gamma iPhone è stata rivista, adesso il catalogo Apple ha un solo modello da 8 GB ad un prezzo di 399$. Si, avete capito bene, 200$ in meno di ieri. La scelta è tutta da valutare nella sua piena portata e nelle motivazioni che l'hanno determinata.

Apple sicuramente vuole dominare anche nel settore telefonico, e pare esserci riuscita visti i dati di una recente indagine online che la assestano all'1,8% nel mese di luglio, sopravanzando ogni altro smartphone e pareggiando il campione di vendite LG Chocolate. Da più parti emergono segnali di un rallentamente nelle vendite, ma bisogna districarsi tra informazione e controinformazione, in un settore che vede molti dei protagonisti attuali seriamente preoccupati per il debutto del gioiello Apple. Sicuramente oggi molti modelli della concorrenza risultano improvvisamente fuori mercato, se raffrontati al nuovo listino Apple e si renderanno necessari adeguamenti dei listini destinati a segnare pesantemente i bilanci di qualche attore del settore.

Noi crediamo che questo ribasso di prezzo, unito al taglio del modello da 4 GB, apra la strada ad un nuovo modello più capiente che potrebbe essere annunciato più avanti e andrebbe a coprire una fascia del mercato superiore. Un iPhone da 16 GB oppure con tagli di memoria simili all'attuale iPod touch e una fascia di prezzo in linea con gli attuali palmari più evoluti che riesca anche ad evitare la cannibalizzazione interna tra le linee iPhone e iPod touch.

La cannibalizzazione interna è uno dei problemi da tenere più in considerazione in una gamma iPod / iPhone che si è fatta da ieri sera più ricca, e al momento le scelte strategiche di Steve Jobs sembrano essere state perfette.

Sicuramente non gioiranno coloro che hanno espresso la loro passione per la mela morsicata mettendosi in fila davanti agli Apple Store statunitensi per accaparrarsi subito il nuovo prodotto, e che non avrebbero mai immaginato di veder calare così repentinamente e così prematuramente il valore del loro acquisto. Di contro, anche loro beneficeranno delle nuove caratteristiche come l'iTunes Wi-Fi Store e la personalizzazione delle suonerie.

Vedremo cosa ne penserà il mercato.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *