L'iPhone e il settore business

Apple e AT&T hanno pianificato il lancio USA dell'iPhone rivolgendosi alla clientela consumer, nessun piano business è infatti disponibile al momento. Eppure l'iPhone sembra il prodotto ideale per l'utenza affari, che ha bisogno di un terminale dalla potenzialità piuttosto spinte. A sostegno di questo è uscita anche una ricerca effettuata da RDA Global, che stima in 7,2 milioni i lavoratori americani "mobile", ovvero che viaggiano, lavorano lontani dal proprio ufficio o sono teleoperatori, che sono interessati all'acquisto dell'iPhone.

L'indagine è stata condotta su un campione di 1.027 persone e
l'interesse tocca il 15% dei 50 milioni di lavoratori americani
"mobile". I più propensi all'acquisto sarebbero coloro che già
possiedono un Mac o un iPod e l'interesse si concentra nelle fasce di
età più base.
RDA Global si aspetta che l'iPhone sottragga vendite al Blackberry, al Treo e ad altri dispositivi high-end.

Facciamo due considerazioni: come mai Apple ha ignorato per ora questa fascia di mercato ? Forse il lancio nel settore business è rimandato ad un secondo momento, considerando questa prima fase della commercializzazione un test sul campo ? Attenderà di poter introdurre nuove funzionalità ? Vuole verificare la tenuta della rete AT&T ? Molti sono i quesiti ancora senza risposta.

Fonte: Macsecrets

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *