Nonostante le presunte limitazioni dell'iPhone, ovvero mancanza di connettività 3G, la chiusura per adesso al software di terze parti e il fatto di essere vincolato agli operatori con i quali Apple ha stretto precisi accordi, l'analista di RBC Michael Abramsky riporta che le vendite del primo e per il momento unico cellulare Apple stanno procedendo molto bene nei paesi Europei dove è giunto, al punto che i concorrenti più accreditati come HTC Touch o LG Prada stanno arrancando.
Sinceramente non fatichiamo a crederlo, dato che secondo la nostra
opinione queste presunte limitazioni sono ampiamente surclassate da un
insieme di caratteristiche e funzioni che si traducono per l'utente in
un immediato feeling. L'assenza del 3G è in effetti una limitazione
abbastanza forte, anche se a detta di Steve Jobs un chip di terza
generazione avrebbe compromesso la durata della batteria.
Sarebbero in molti ad esitare o aspettare a comprare l'iPhone a causa
della mancanza di un accesso ad internet veloce, e pertanto il 2008
dovrebbe segnare un'ulteriore spinta dato che è prevista una nuova
versione entro la primavera o al massmo l'inizio dell'estate che
sfrutta nuovi chip 3G in grado di coniugare prestazioni e autonomia.
L'analista indica come difetti anche il Bluetooth, non all'altezza di
quello di altri dispositivi, ed il prezzo elevato. Su questo ultimo
punto siamo in netto disaccordo. Molti cellulari, palmari o smartphone
oggi in commercio costano quanto un iPhone, se non sensibilmente di
più, senza annoverare multi-touch screen, sensori per la rotazione e lo
spegnimento dello schermo, con un sistema operativo non all'altezza di
OS X, interfacce complesse e poco intuitive.
RBC ha incrementato le stime di vendita dell'iPhone nel mondo entro la
fine del 2008, portandole a 12,5 milioni di unità. Si tratta del 25% in
più di quanto previsto da Apple. Di questo quantitativo la previsione è
di 4 milioni di unità vendute al di fuori degli Stati Uniti.
Abramsky si aspetta inoltre che l'iPhone spinga ulteriormente l'effetto
"halo" già verificatosi con gli iPod e che si sta traducendo negli
ultimi mesi in un consistente aumento della quota di mercato nel
settore computer, sistemi operativi e browser web.
Fonte: Apple Insider