Il MacBook in policarbonato bianco è stato, ed è ancora, uno dei portatili di maggior successo della storia Apple, ma anche uno di quelli che ha manifestato il maggior numero di problemi. Dagli spegnimenti improvvisi alle plastiche che viravano di colore nella prima serie, dagli alimentatori alle batterie difettose, tornando alle plastiche che tendono a rompersi in determinati punti. Oggi poniamo la nostra attenzione su quest'ultimo problema, dato che lo abbiamo sperimentato in prima persona. I problemi alle plastiche riguardano sia il Top Case che la struttura principale, incluso il guscio dell'alimentatore, ed alcuni di essi sono stati riconosciuti da Apple al punto da intervenire con riparazioni gratuite anche a garanzia scaduta, vediamo in quali casi …
Le prime due immagini che vedete sopra e a fianco, mostrano uno dei due punti in cui i piedini stretti e lunghi posizionati sopra il monitor vanno ad appoggiarsi sul top case del MacBook. Bene, anzi male; a quanto pare a causa di un disegno degli accoppiamenti delle plastiche non ottimale, il continuo battere del monitor durante la chiusura del display può comportare a lungo andare la rottura della plastica del bordo del Top Case, esattamente nel punto corrispondente agli stessi piedini.
Apple ha pertanto deciso di intervenire con la sostituzione gratuita del Top Case, anche a garanzia scaduta.
E' quello che abbiamo fatto recandoci presso il nostro centro assistenza, che ha immediatamente riconosciuto l'inconveniente e predisposto l'intervento ordinando il pezzo di ricambio. Nelle due immagini successive vedete lo stesso MacBook con il nuovo Top Case, ancora coperto dalla plastica protettiva.
Dobbiamo sottolineare che il bordo in plastica può rompersi anche in altri punti.
A noi si era rotto in maniera apparentemente identica anche su uno dei due angoli anteriori, un punto molto esposto e che potrebbe essere stato soggetto a sollecitazioni durante il normale uso quotidiano a causa di qualche caduta accidentale. Bene, anzi … nuovamente male. In questi casi infatti Apple non riconosce la riparazione nemmeno in garanzia e pertanto la sostituzione del Top Case avviene a carico dell'utente a meno che, come nel nostro caso, non si rompa anche in corrispondenza di uno dei due punti menzionati all'inizio.
I problemi alle plastiche del MacBook, come saprete, non si fermano qui.
Il Case di molti utenti presenta dei piccoli segni scuri molto sottili, inizialmente sembrano lievi imperfezioni che si presentano come sottilissimi segni di un lapis, ma a lungo andare diventa evidente che si tratta di un incrinazioni della plastica.
Nel nostro caso essi si presentano nel Bottom Case, intorno agli angoli vicini alla cerniera del monitor, e nei due angoli inferiori del case che contiene lo stesso monitor. Questi problemi non ci sono stati riconosciuti in garanzia e pertanto non abbaimo proceduta alla sostituzione delle parti.
E' probabile però che anche per queste rotture, il comportamento dell'assistenza Apple sia legato alla posizione in cui esse si manifestano. Probabilmente se esse fossero avvenute nelle immediate vicinanze delle porte di connessione poste sul lato sinistro, oppure attorno alla trackpad, avremmo avuto maggior fortuna. Sul web alcuni utenti segnalano di aver ricevuto la riparazione in garanzia, ma non a garanzia scaduta, e dell'argomento si è occupato anche AppleInsider lo scorso mese di aprile, segnalando l'esistenza di un documento interno Apple al riguardo (il nostro articolo in proposito ). L'assistenza a cui ci siamo rivolti non ci ha però fornito una risposta ufficiale in merito, evidenziando solo che nel nostro caso la riparazione gratuita non era applicabile.
Altro punto che presenta gli stessi probemi è il guscio dell'alimentatore, spiegabile probabilmente a causa delle alte temperature a cui le plastiche sono soggette durante il normale utilizzo del computer.
Certamente l'ampia diffusione di questi probelmi in moti punti diversificati del case del computer e dell'alimentatore, unita al gran numero di casi conosciuti, dovrebbe essere una prova sufficiente a dimostrare un problema insito nelle plastiche, indipendente dall'uso più o meno attendo fatto dall'utente del proprio hardware e della posizione. Su Flickr è addirittura disponibile una pagina apposita che raggruppa molte immagini di queste rotture, ad oggi se ne contanto 225.
Se avete problemi del genere per i quali non avete ottenuto la riparazione, il nostro consiglio è di verificare periodicamente in rete la presenta di eventuali novità. In passato infatti Apple ha effettuato interventi di assistenza, anche a garanzia scaduta, che nel corso del tempo, probabilmente verificando la casistica, sono stati estesi ad un maggior numero di macchine e/o di situazioni. Noi di Nonsolomac cercheremo di tenervi aggiornato sull'argomento, lo avremmo fatto in ogni caso, a maggior ragione dato che l'argomento ci riguarda da vicino.
Invitiamo tutti i nostri lettori a segnalare l'inconveniente ad Apple.
Sottolineiamo ad Apple, e non ad un centro assistenza, perchè solo in questo modo avremo la certezza che il nostro caso vada a sommarsi agli altri, incidendo quindi sulla casistica sulla quale Apple dovrebbe basare le eventuali decisioni di un intervento più esteso sulla problematica "rottura plastiche".