Arrivano nuovi Mac e l'attenzione va subito ai processori, almeno di solito è così. Noi apriamo la carrellata degli approfondimenti sui nuovi MacBook Pro con le batterie, perchè per un dispositivo portatile spesso rappresenta il primo punto che ne determina l'effettiva fruibilità. Partiamo subito dai numeri che vedete nell'immagine a fianco: 10 ore sul 13" e 8-9 ore sui 15,4" e 17". Come si raggiungono questi obiettivi ? Vediamo di approfondire insieme …
Scrive Apple: "La batteria del nuovo MacBook Pro nasce intelligente.
Include un chip che comunica con ogni singola cella per determinarne le
condizioni esatte. Il chip condivide le informazioni con il computer,
che a sua volta usa un algoritmo avanzato per modificare
impercettibilmente la corrente di carica, variandola in base allo stato
delle celle. Questa tecnologia, chiamata Adaptive Charging, riduce
l’usura della batteria e ne prolunga la vita fino a cinque anni, un
tempo fino a ieri impensabile", "Ma non è solo una questione di
carica. Le innovazioni della batteria nel nuovo MacBook Pro si spingono
più a fondo, fino alla struttura chimica. Il team di scienziati ed
elettrochimici Apple ha sviluppato una composizione avanzata che
prolunga ulteriormente la vita della batteria".
A questo si aggiunge
una grande attenzione ai consumi.
In questi nuovi modelli,
nelle versioni da 15,4 e 17", ed è questa la grande novità introdotta oggi, viene gestito automaticamente lo switch
tra le due schede grafiche integrate in base ai compiti che il computer
deve eseguire.