MCE Optibay Hard Drive

optibay_hd.jpgMCE ha introdotto un Hard Disk destinato ai possessori di MacBook, MacBook Pro e Powerbook G4 che, utilizzando poco il drive ottico interno e avendo esigenze di grande capacità di memoria, possono adesso sostituire il Combo drive o Superdrive in dotazione con un secondo hard disk ad alte prestazioni.

Il prodotto si chiama Optibay Hard Drive ed è disponibile in tagli che vanno da 80 a 160GB e velocità di rotazione di 5400 o 7200 rpm. Nella confezione è presente anche un sottile case Firewire per usare il drive ottico che viene tolto dal notebook come periferica esterna.

MCE Technologies è un marchio noto a molti per aver prootto dalla
metà degli anni '90 hard disk e superdrive destinati ad occupare la
cosiddetta "Expansion Bay" di cui erano dotati i Powerbook G3 prodotti
da Apple in quegli anni e che garantivano un alta flessibilità di
configurazione. Nel corso del 2001 Apple rinnovò la gamma introducendo
i primi Powerbook G4 e la scelta di creare macchine sottili ha avuto
come rovescio della megaglia la rinuncia a questa caratteristica.

mce-optibay-case-firewire.jpgMCE
ha continuato a produrre superdrive destinati ad aggiornare le unità
interne dei Powerbook G4 e, rimanendo a stretto contatto con l'utenza
professionale e non, ha sempre percepito l'esigenza di poter
configurare i notebook in maniera più adatta alle proprie specifiche
esigenze. Audio, Video, Musica, Fotografia e software dedicati all'alta
definizione come FinalCut hanno fatto crescere rapidamente le esigenze
di archiviazione di molti utenti e l'Optibay Hard Drive va proprio in
questa direzione. L'utente può adesso affiancare al drive standard un
secondo hard disk ad alte prestazioni fino a raggiungere, con i
prodotti oggi disponibili, una capacità di memoria interna di 360 GB,
gestibile come unico disco, come due dischi separati e bootable, come
dischi RAID.

Vediamo i modelli disponibili e le loro specifiche tecniche:

Optibay OB80GX OB100GX OB100G72K OB120GX OB160GX
Capacità 80 GB 100 GB 100 GB 120 GB 160 GB
Average Seek Time 12 ms 12 ms 12 ms 12 ms 12 ms
Buffer 8 MB 8 MB 8 MB 8 MB 8 MB
Velocità di rotazione 5400 rpm 5400 rpm 7200 rpm 5400 rpm 5400 rpm
Fluid Dyn. Bearing Si Si Si Si Si
Sustained Transfer Rate (max) 56,25 MB/s 61.88 MB/s 78.63 MB/s 61.88 MB/s 67.5 MB/s
Burst Transfer Rate (max) 100 MB/s 100 MB/s 100 MB/s 100 MB/s 100 MB/s
Power (max) 5 W 4.5 W 5.5 W 4.5 W 5 W
Peso 5.1 oz 5.0 oz 5.6 oz 5.0 oz 5.1 oz
Garanzia 3 anni

icona-utility-disco.jpg
MCE ha creato un case molto leggero e disegnato
specificatamente per sostituire il drive ottico, dotandolo di un
adattatore creato ad hoc per interfacciarsi con il connettore presente
sulla scheda madre e destinato ai superdrive e combo drive originali.
Per gestire l'hard disk è possibile utilizzare Utility Disco presente
in MacOS X.

Molti sono gli utilizzi di una soluzione di questo
genere. Ecco un esempio interessante dal punto di vista della sicurezza
e produttività: in dotazione con il drive c'è il software di backup
BounceBack Express, che permette di clonare l'hard disk principale su
quello MCE, gestire il backup in maniera automatica ad intervalli
periodici impostabili dall'utente, ed avere la certezza di poter essere
sempre immediatamente operativi anche nel caso in cui l'hard disk
principale dovesse rompersi semplicemente avviando il notebook dal
disco clone.

L'operazione di upgrade può essere effettuata dall'utente stesso oppure da un Centro di Aggiornamento Autorizzato MCE. Specifiche raccomandazioni sono date soltanto per il Powerbook G4 12", modello che a causa delle ridotte dimensioni necessita lo smontaggio di 40 tra viti e parti e non è un'operazione alla portata di tutti. E' comunque sempre necessario verificare di non invalidare la garanzia originale.

Maggiori informazioni sul sito web MCE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *