Micron debutta nel settore dei dischi a stato solido (SSD) con la linea RealSSD. Un settore che vedremo crescere molto nei prossimi anni ma che ancora soffre di prezzi troppo elevati per potersi affermare nella produzione di massa.
Sappiamo ormai da tempo che i dischi a stato solido, o SSD,
equipaggeranno sempre più i nostri dispositivi portatili. L'assenza di parti in movimento li rende un componente ideale per gli iPod, i player multimediali, i navigatori satellitari, i palmari, i cellulariper ed ogni dispositivo mobile.
I classici Hard Disk, lo sapete bene, sono spesso rumorosi, sviluppanto troppo calore, hanno consumi energetici che contribuiscono pesantemente alla riduzione dell'autonomia e, avendo parti meccaniche in movimento, sono soggetti a rotture e guasti meccanici.
Al momento a
frenare l'adozione dei dischi SSD sono ancora i prezzi elevati.
E'
quindi una buona notizia il debutto nel segmento di un nuovo produttore
di nome Micron.
Micron debutta con una nuova linea chiamata RealSSD, i cui dischi hanno
un'interfaccia SATA II, sono disponibili nei formati 1.8" e 2.5" per
una capacità di 32 e 64 GB. Sono contenuti in un robusto case in materiale plastico. Saranno disponibili nel primo trimestre del
prossimo anno, mentre già dal prossimo mese arriveranno sul mercato le
versioni con interfaccia USB in tagli da 1 a 8GB.
Nessuna informazione
per il momento relativa ai prezzi.
Fonte: Engadget