Milano si appresta a diventare la capitale europea del wireless, grazie ad un piano che prevede la creazione di 4 mila access point entro il 2009 che permetteranno il collegamento wireless ad internet per strada, nei parchi, nelle biblioteche. Questi Hot spot verranno installati sui pali della luce, sui semafori, alle fermate degli autobus e in altri punti di interesse. Ed è soltanto la prima fase …
Il passo successivo di Milano Wireless, questo il nome del. prevede di arrivare a
17mila ripetitori entro il 2015 con un costo
stimato dell'operazione di 17 milioni di euro. I vantaggi per Milano, che è già la città più
cablata d’Europa con i suoi 275mila km di fibre ottiche, riguarderanno anche altri settori. Sarà possibile il
potenziamento dei sistemi di sicurezza pubblica, il miglioramento del monitoraggio del
traffico, fino alla diffusione della cultura, grazie al
progetto relativo alla digitalizzazione dei libri senza
copyright, in collaborazione con la Biblioteca europea.
I punti di accesso di Milano Wireless saranno anche integrati con la fibra ottica di Metroweb.
Fonte: Vnunet.it