Alcune settimane fa vi abbiamo parlato del Nokia 6120 classic, uno dei terminali più interessanti in circolazione per il rapporto prezzo/prestazioni offerto. La guida che vi abbiamo proposto per la configurazioni del teminale per la connessione ad internet non è più valida per Leopard.
Ecco quindi le nuove indicazioni …
Leopard ha decisamente semplificato le cose, la guida che Vi avevamo proposto non è più valida.
Non è più necessario andare a cercare lo script in giro per internet, il supporto per il 6120, e probabilmente per motli altri cellulari Nokia, arriva in dotazione a Leopard.
Ciò non toglie che ci si possa trovare in difficoltà.
Leopard infatti ha modificato molto le preferenze network, che adesso incorporano anche le funzioni di Connessione Internet, che non è più presente. Le cose non snoo più dove siamo abituati a trovarle ormai da anni, si fa tutto da un unico pannello, quello delle Preferenze Network, ma prima è meglio riabbinare il Mac ed il telefono, perchè sarà la procedura stessa di abbinamento a richiedere l'APN di collegamento, ibox.tim.it per la Web Facile di Tim, tre.it. per la Sim della 3 che ho travato in dotazione al cellulare stesso.
Terminata la procedura si trona alla Preferenze Network, si inserisce il solito *99# nel campo "Numero di telefono", si clicca sul pulsante "Avanzate" posto in basso e si accede alle impostazioni del modem. Troviamo 4 campi: Fornitore, Modello, APN e CID.
Impostateli come segue:
– Fornitore: Nokia
– Modello: GPRS (SGM/3G)
– APN: ibox.tim.it
. CID: non ha importanza, lasciatelo al valore che trovate
A questo punto siamo pronti per avviare la connessione dallo stesso pannello Network.
Semplice, vero ?