Nokia 6120 e Mac – Configurazioni TIM e 3

Facendo seguito all'articolo sull'uso del Nokia 6120 classic col Mac, affrontiamo questa volta il suo uso come modem per navigare il web dal nostro computer. Troverete i settaggi per il telefono e le configurazioni per OS X necessarie per TIM e 3

A cose fatte devo ammettere che è tutto estremamente semplice, ma abituato alla configurazione dei Sony Ericsson T610 e V800 che avevo usato fino ad ora per accedere ad internet, mi sono trovato spiazzato ed incapace di trovare una soluzione efficace. Complice il software del Nokia, a mio giudizio tutt'altro che intuitivo, impostavo l'APN nel posto sbagliato, mentre sul Mac è necessario impostare un ben preciso modem che mai e poi mai avrei selezionato nemmeno andando a tentativi.

Ecco quindi le configurazioni funzionanti, per le quali devo ringraziare l'amico Fabio che mi ha indicato la giusta via. Elemento comune lo script modem da impostare nelle preferenze network per la postazione che avremo creato ad hoc o per la postazione "Automatica" se ne abbiamo soltanto una.

Quindi procediamo coem segue:
– Apriamo Preferenze Network
– Dal menù "Posizione" impostiamo "Automatica" o ne creiamo una ad hoc
– Dal menù "Mostra" selezioniamo la voce "Bluetooth"
– Dal tab "Modem Bluetooth" impostiamo il modem denominato "au cdmaOne Bluetooth Adapter"

tim-network-modem-bluetooth.png

Passiamo alla configurazione vera e propria:
– Sempre in Preferenze Network apriamo il tab "PPP"
– Impostiamo nel campo "Numero di telefono" la stringa *99#
anche questa configurazione funziona con entrambi gli operatori.

Nell'immagine sottostante vedete il nome Provider (facoltativo) impostato su Dati 3.
Si tratta di un nome scelto liberamente da me e dovuto al fatto che per mia scelta ho creato due posizioni ad hoc, una per TIM ed una per TRE. Non siete tenuti a procedere nello stesso modo e un nome diverso, o il campo lasciato vuoto, non compromettono il funzionamento della configurazione.

3-network-ppp.png


Configurazione per la rete mobile 3

Nel mio caso ho sfruttato la Sim presente nella confezione del Nokia 6120 e che offre 10GB di traffico dati incluso da consumare entro la fine del mese successivo all'attivazione.
– Apriamo "Connessione Internet"
– Impostiamo *99# o tre.it nel campo "Numero di telefono"

Nel Nokia 6120 classic:
– Andiamo in Menù principale —> Imp. Telef. —> Connessione —> Dati a Pacchetto
– Alla voce "Punto di Accesso" inseriamo l'APN "tre.it"
Fatto, adesso tutto dovrebbe funzionare a dovere.

Configurazione per la rete mobile TIM
In questo caso ho sfruttato la Sim che già utilizzavo con il Sony Ericsson V800 e sulla quale ho attivato la promozione WEB FACILE che offre 500MB per 30 giorni al costo di 20€, che diventano 1000MB rinnovandola entro la scadenza.
– Apriamo "Connessione Internet"
– Impostiamo l'APN ibox.tim.it nel campo "Numero di telefono"

Nel Nokia 6120 classic:
– Andiamo in Menù principale —> Imp. Telef. —> Connessione —> Dati a Pacchetto
– Alla voce "Punto di Accesso" inseriamo l'APN "ibox.tim.it"
Fatto, adesso tutto dovrebbe funzionare a dovere.

Ho tralasciato le fasi di abbinamento Bluetooth tra telefono e computer, dando per scontato che questa sia oramai un'operazione banale per la maggior parte dei lettori.
Unica nota: quando l'impostazione di un dispositivo Bluetooth vi chiederà di inserire le impostazioni per la connessione, si aprirà una finestra che vi chiede le informazioni che poi troverete nei pannelli delle preferenze Network di cui parlavamo sopra. Per selezionare lo script modem indicato è necessario cliccare prima sulla voce "Mostra tutti gli script".

Prossimamente Vi parlerò della velocità riscontrata con il Nokia 6120 con le due Sim in questione, nonchè con il Sony Ericsson V800. Per adesso mi fermo qua.

 

 


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *