Nokia – Test con tecnologia 4G a 173 Mbits

Nokia ha effettuato una prova di connessione wireless mobile con tecnologia 4G o LTE (long-term evolution), raggiungendo la straordinaria velocità di 173 Mbits su una distanza di 1 Km in ambito cittadino, quindi non privo di interferenze. Interessante, vero ?

La stazione radio è stata installata su un traliccio presente sull'Heinrich Hertz Institut di Berlino e contemporaneamente sono state attivate alcune postazioni mobili che si sono collegate insieme allo stesso ponte radio.

L'esperimento ha molta rilevanza anche perchè ha dimostrato la possibilità di utilizzare postazioni telefoniche già esistenti, abbattendo quindi i costi che sarebbero stati necessari per creare una nuova infrastruttura.

Lo spettro di frequenza utilizzato è vicino ai 2,6Ghz, la stessa interessata dagli sviluppi del WiMax. L'implementazione pare non avverrà prima del 2010, nel frattempo il mercato sfrutterà le tecnologie HDPA e WiMax, che offrono una velocità teorica molto inferiore ai risultati raggiunti da questa prova.

Il mercato italiano sta ancora attendendo un'ampia diffusione dell'HSDPA, si auspica una rapida implementazione dell'HSUPA, in grado di ridurre l'asimmetria tra dati trasmessi e dati ricevuti spingendo l'upload dai 384Kbits dell'UMTS e HSDPA fino a quasi 2Mbits, e attende la conclusione della gara per l'assegnazione delle frequenze WiMax. Questa nuova sperimentazione di Nokia è quindi estremamente interessante e ci si chiede se possa bruciare sul nascere il WiMax, almeno in campo mobile, dato che esso sembra più adatto tra l'altro a dare copertura per connessioni fisse.

Fonte: HwUpgrade

 


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *