Grandi novità di fine luglio da parte di Nikon. Il gigante nipponico ha presentato la nuova top di gamma con sensore DX, la D300s, e la nuova D3000, definita dalla stessa Nikon la reflex digitale più semplice e accessibile. Vediamo le principali caratteirstiche partendo con la D300s (nella foto a fianco) …
Caratteristiche principali D300S
Prestazioni ad alta velocità, con 7 fotogrammi al secondo (ampliabile fino a 8 fotogrammi al secondo se si utilizza il Multi-Power Battery Pack MB-D10), tempo di avvio di soli 130 millisecondi, intervallo tra uno scatto e l'altro di soli 49 millisecondi.
Ridefinizione del D-Movie. Entrata per il microfono stereo esterno che assicura un audio Hi-Fi e funzionalità incorporata di editing dei clip video.
Sistema AF con AF a 51 punti ad alta densità. L'alta densità dei 51 punti AF consente di catturare il soggetto con la massima precisione, persino quando i suoi movimenti sono imprevedibili.
Mirino ampio e luminoso con copertura fotogramma prossima al 100% e ingrandimento 0,94x. L'ampio e luminoso mirino agevola una composizione più accurata.
Sensore immagini CMOS formato DX da 12,3 megapixel effettivi. La qualità d'immagine ottenuta è straordinaria grazie a un'ampia gamma di sensibilità ISO, estendibile da 200 a 3200, con disturbi minimi.
Elaborazione immagini EXPEED. Garantisce una qualità impeccabile sia alle fotografie che ai filmati, assicurando al contempo velocità di elaborazione e consumi ridotti.
Robustezza. Il meccanismo funzionale dell'otturatore è stato sottoposto a 150.000 cicli nelle condizioni più difficili. La robusta struttura della D300s è realizzata in una resistente ma leggera lega di magnesio, utilizzata per l'involucro esterno.
Modo Live View. Per una ripresa facilitata durante la composizione sul monitor LCD, con un orizzonte virtuale per facilitare il compito del fotografo.
Scatto silenzioso per riprese discrete. Il modo di scatto “Q” riduce sensibilmente il suono prodotto dall'abbassamento dello specchio della fotocamera durante la ripresa.
D-Lighting attivo per la riproduzione di tonalità uniformi in illuminazione ad alto contrasto. La tecnologia D-Lighting attivo ripristina accuratamente i dettagli delle aree in ombra e di quelle con alte-luci.
Picture Control: personalizzazione dello stile di visualizzazione delle immagini. Consente di creare le immagini desiderate in modo rapido e facile eseguendo alcune specifiche selezioni e regolazioni ai parametri di nitidezza dell'immagine, contrasto, luminosità, saturazione e colore.
Flash incorporato con copertura di campo dell'ottica di 16 mm. Con un numero di guida pari a 17/56 (m, ISO 200, 20° C) e una copertura di campo dell'ottica di 16 mm.
Alloggiamento card doppio per card di memoria CF/SD.
Monitor LCD ad alta risoluzione da 3 pollici e 920.000 punti.
Risparmio Energetico e Batteria. Efficacissima concezione a risparmio energetico che consente di scattare fino a 950 immagini per carica della batteria ricaricabile Li-ion EN-EL3e (standard CIPA).
Sistema di riduzione della polvere integrato di Nikon, completo della funzione di pulizia del sensore di immagine, che assicura un'efficace riduzione della polvere.
Compatibile con l'uscita HDMI (High-Definition Multimedia Interface). Viene utilizzato un connettore di tipo C (di dimensioni mini).
Con la nuova unità GPS GP-1 opzionale, le informazioni sulla posizione, ad esempio latitudine, longitudine, altitudine e ora, vengono registrate automaticamente nei dati Exif di ciascuna immagine.
Disponibilità: settembre 2009.
Tutte le informazioni sul sito Nikon.