Qualcomm e i chipset

Nel corso dell'ultima puntata di 2024, la prima trasmissone dedicata
alle nuove tecnologie in onda il sabato su Radio 24 e disponibile in
podcast gratuito su iTunes, è intervenuto Roberto Di Pietro, resposabile
marketing di Qualcomm, uno dei più importanti (se non il più
importante) produttori di chipset per smartphone. Si è parlato della
potenza di calcolo dei chipset presenti nel mondo della telefonia
mobile, che nel prodotto più avanzato oggi disponibile è equivalente a
quella presente due anni fa su un personal computer. Processori che
devono gestire contemporaneamente la connessone verso la rete GSM, UMTS,
HSDPA, HSDPA+ e presto LTE (Long Term Evolution), la geolocalizzazione
GPS, la connettività Wi-Fi e l'interazione tra tutto questo e le
applicazioni che devono sfruttare le varie caratteristiche e funzioni.
Si è parlato anche di integrazione di questi chipset in tanti nuovi
prodotti che allargheranno enormemente il loro campo di impiego, a
cominicare dalla nuova partnership con Audi, che integrerà l'ultimo
chipset Qualcomm nella nuova Audi A8 per fornire connettività broadband
in mobilità e portare all'interno dell'abitacolo tutto ciò che oggi è
presente in uno smartphone. Il settore automobilistico è secondo noi un
punto dolente per quanto riguarda la tecnologia legata ai sistemi di
bordo e all'intrattenimento, perennemente almeno una generazione
indietro rispetto a quando disponibile sul mercato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *