Con Hype si accede al cashback di stato

Registrarsi al Cashback di Stato tramite l’app Hype

Con un precedente articolo vi abbiamo spiegato come funziona il Cashback di Stato e come registrarsi tramite l’app IO, utilizzando lo SPID o la vostra Carta di Identità Digitale. Oggi Vi parliamo dell’applicazione Hype, che cos’è e come utilizzarla per partecipare all’iniziativa del governo ed ottenere così un doppio cashback.

Innanzitutto, cos’è Hype ?

Hype è uno degli strumenti di pagamento elettronico digitale più semplici e versatili che abbiamo mai conosciuto. Lo potete vedere come una carta di credito ricaricabile gratuita, nella sua versione più semplice, oppure come uno strumento più complesso e simile ad un conto corrente online

La semplicità si nota sin dall’inizio. Si scarica l’app, si esegue una breve procedura per il riconoscimento di identità della durata di pochi minuti, ed in poche ore abbiamo la carta di credito attiva e operativa.

La si ricarica all’occorrenza con varie modalità, e la cifra sarà immediatamente disponibile, ideale per gli acquisti online quando non vogliamo usare la nostra carta di credito vera e propria.

Hype ha inoltre una sezione dedicata al Cashback. Gli utenti possono ottenere quindi un rimborso facendo acquisti in una lunga serie di esercizi di ogni genere, tra i quali, tanto per fare qualche esempio, troviamo Mediaworld, Nike, Unieuro, Decathlon, Kasanova, Leroy Merlin, Bennet, Swarovsky, Nencini sport e tanti tanti altri. Il cashback ottebibile va dall’1 al 15%.

Se questa descrizione ha catturato il tuo interesse, sappi che se attivi Hype seguendo questo invito puoi ottenere fino a 25€ di credito. Personalmente uso Hype in versione base gratuita con grande soddisfazione da diversi anni.

Detto questo, torniamo all’oggetto del nostro articolo, l’uso di Hype per registrarsi al Cashback di Stato che partirà il prossimo 8 dicembre 2020.

La notizia di questa possibilità arriva tramite un comunicato stampa della società. A breve nell’app comparirà una sezione denominata appunto “Cashback di stato, accessibile a tutti gli utenti maggiorenni, che permetterà di collegare la carta ed il corrispondente codie IBAN, senza scaricare nessun’altra applicazione e senza richiedere (se non lo avete) lo SPID.

Antonio Valitutti, CEO di HYPE, ha dichiarato:

Hype nasce come strumento digitale per la gestione del denaro a 360 gradi e, per sua natura, incentiva i pagamenti elettronici. In questo momento così importante, con l’avvio di un’iniziativa di Stato che cambierà il modo di approcciare il denaro, non potevamo non essere in prima linea, fornendo ai nostri clienti, già di per sé orientati a questo tipo di comportamenti, una modalità facile e veloce per accedere ai rimborsi. Crediamo, infatti, che la facilità di utilizzo sia cruciale per accompagnare la popolazione in questa fase di cambiamento e colmare così il gap che ci separa dagli altri Paesi europei.

Sarà possibile tenere traccia delle transazioni effettuate e verificare l’effettivo rimborso ottenuto con gli acquisti effettuati, il cui importo sarà accreditato direttamente sull’IBAN di Hype.

E’ inoltre possibile aggiungere l’applicazione nella sezione “Portafoglio” dell’app IO.

Antonio Valitutti ha inoltre dichiarato:

Secondo il report 2020 di Ambrosetti, infatti, l’Italia si trova oggi in 23esima posizione, su 28 Paesi dell’Unione Europea, nella corsa verso la cosiddetta “cashless society”, una società in cui l’utilizzo del contante è ridotto allo zero. Resta, quindi, ancora molto lavoro e Hype è pronta a fare la sua parte.

Ricordiamo l’iniziativa del Governo prevede un rimborso del 10% degli acquisti effettuati nei negozi fisici, fino a un massimo di 150€ ogni semestre, mentre una prima fase sperimentale prevede un tetto di 150€ valido per il solo mese di dicembre 2020. Per tutte le spiegazioni complete leggi il nostro precedente articolo.


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:


Offerta speciale

Le offerte del giorno di Amazon.it

Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.


Gli ultimi articoli di Nonsolomac:


Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *