Si è appena concluso il Keynote di Steve Jobs dal Moscone Center di San Francisco. Lo abbiamo seguito insieme, in diretta. Alcune previsioni si sono dimostrate veritiere, come il MacBook Air e la nuova Apple TV. Anche dal punto di vista software le indiscrezioni trapelate sull'iPhone hanno trovato molte conferme. E' mancato l'aggiornamento della linea MacBook Pro e dell'iPhone, oltre a notizie sulla distribuzione in Europa e sulla versione 3G in preparazione. Ecco il resoconto testuale di tutto quello che si è visto sul palco …
Il MacWorld è iniziato, la fibrillazione è al massimo, vediamo la cronaca stringata ma completa:
– Steve Jobs parte con i numeri:
– Leopard: 5 milioni di copie vendute in 3 mesi
– Il 20% degli utenti di MacOS X hanno upgradato a Leopard
– Nuovo prodotto: Time Capsule, un hard disk con una Airport Extreme integrata e funzionalità Server
– Due modelli: 500GB a 299$, 1TB a 499$
– iPhone: 4 milioni di unità vendute in 200 giorni, una media di 20.000 iPhone venduti al giorno
– Nel primo trimestre ha raggiunto una quota di mercato del segmento smartphone pari al 19,5%
– Nuova versione software 1.1.3 per l'iPhone: Mappe con localizzazione, webclips, home screen personalizzabile
– SMS con destinatari multipli
– Testi dei brani musicali
– Aggiornamento gratuito
– iPod: software 1.1.3 con 5 nuovi software. Mail, Maps, Stocks, Notes e Weather – Aggiornamento 20$
– iTunes: 4 miliardi di brani venduti, 20 milioni di canzoni vendute nel solo giorno di Natale, un record.
– 125 milioni di TV show, 7 milioni di film
– Nuovo servizio: iTunes movie Rentals
– Touchstone, Miramax, MGM, Lionsgate, Newline, FOX, WB, Disney, Paramount, Universal e Sony
– Tutti i principali Studio fanno parte del nuovo servizio
– 1000 film disponibili 30 giorni dopo il rilascio in DVD
– Film da guradare sul Mac, sul PC, sull'iPod e sull'iPhone
– I film sono da guardare entro 30 giorni, e in 24 ore dall'inizio della visione
– Costi: 2.99$ da catalogo, 3.99$ le ultime novità
– iTunes Rental viene lanciato oggi negli Stati Uniti, più avanti nel corso del 2008 a livello internazionale
– Nuovo Prodotto: Apple TV Take 2
– Non richiede un computer, non richiede iTunes. completamente indipendente.
– Noleggio film da Apple TV
– Qualità DVD e HD con audio Dolby 5.1
– Podcast (audio e video)
– Foto da Flickr e .Mac
– Sincronizzazione con iTunes
– Noleggio titoli in alta definizione a $4.99 – 100 titoli disponibili al momento
– Preview dei film dall'interfaccia di Apple TV con la possibilità di consultare le opinioni di chi ha già noleggiato il titolo
– Anche i brani musicali possono essere acquistati dalla nuova AppleTV
– Apple TV 2 costa 229$
– Nuovo software disponibile nelle prossime due settimane anche per gli attuali possessori di Apple TV
– Nuovo Prodotto: MacBook Air – "The Thinnest Notebook" – 13"
– La parte più spessa del MacBook Air è sottile come quella più fine del Sony TZ
– Spessore da 0,16" a 0,76"
– Display retroilluminato a LED
– iSight integrata
– Tastiera in stile MacBook
– Sensore luce ambiente
– Multi-touch trackpad
– Drive da 1,8" da 80GB – In opzione 64GB SSD
– Processore Intel Core 2 Duo da 1,6Ghz – In opzione 1,8Ghz
– Connettore MagSafe da 45 Watt
– 1 porta USB 2.0, Micro DVI, Uscita Audio
– Wireless 802.11n + Bluetooth 2.1/EDR
– Nessun drive ottico, ma un superdrive esterno in opzione a 99$
– Durata della batteria 5 ore
– Memoria base di 2 GB saldata sulla scheda
– Pre-ordinabile da oggi, in consegna nel giro di 2 settimane
– Case totalmente in alluminio, display senza mercurio, scheda madre senza BFR
– Imballo più piccolo del 56% rispetto a quello dei MacBook
– Prezzo 1.799$
II Keynote di quest'anno si conclude qui.
Adesso diamo spazio ai commenti e agli approfondimenti.
Grazie per averci seguito.