E’ la notizia del giorno, impossibile non parlarne. L’ufficialità è arrivata nel tardo pomeriggio, Microsoft ha comprato Skype per la modica cifra di 8,5 miliardi di dollari, battendo la concorrenza di Google e Facebook, ultimamente indicate interessate all’operazione da molti analisti finanziari. Microsoft integrerà la telefonia VoIP di Skype su tutta la propria gamma di prodotti: Windows, Windows Phone, XBox e Kinect, ma garantirà il supporto anche ad altri dispositivi e piattaforme non Microsoft. Scopri i dettagli e le dichiarazioni dei manager … La nuova divisione Skype di Microsoft avrà al vertice il CEO di Skype Tony Bates, che lavorerà in contatto diretto con Steve Ballmer. Si attende adesso il via libera delle autorità preposte a vigilare sulle operazioni finanziarie di questo tipo, ma non dovrebbero esserci sorprese. Si tratta dell’acquisizione più costosa nella storia di Microsoft.
Veniamo alle dichiarazioni:
Steve Ballmer:
“Skype è un servizio fenomenale che è amato da milioni di persone in tutto il mondo…Insieme creeremo il futuro della comunicazione in tempo reale così che la gente possa facilmente rimanere in contatto con familiari, amici, clienti e colleghi in qualsiasi parte del mondo“.
Tony Bates:
“Microsoft e Skype condividono la visione di portare innovazione del software e prodotti ai nostri clienti…Insieme saremo in grado di estendere la comunità e di introdurre nuove modalità di comunicare e collaborare“.
Egon Durban (managing director della cordata di investitori proprietaria fino ad ora di Skype):
“Siamo entusiasti della trasformazione di Skype durante il periodo di nostra proprietà e grati per lo straordinario impegno del suo team management e dei dipendenti. Siamo entusiasti del futuro di Skype con Microsoft, in quanto è destinato a diventare una delle piattaforme più dinamiche e complete al mondo della comunicazione“.