Aria e Telecom Italia hanno firmato una serie di accordi per lo sfruttamento reciproco delle rispettive licenze Wimax, al fine di raggiungere una maggiore efficienza, costruire sinergie infrastrutturali, con l'obiettivo di superare il Digital Divide ed estendere l'accesso ad internet a banda larga anche nelle zone del territorio non ancora raggiunte dal servizio ADSL. Approfondiamo la notizia pubblicando il comunicato stampa Telecom italia …
Telecom Italia e Aria hanno firmato una serie di accordi che
permetteranno di raggiungere una maggiore efficienza ad entrambe le
Aziende, di focalizzare le rispettive strategie e di costruire sinergie
infrastrutturali, con l’obiettivo di superare il Digital Divide ed
estendere l’accesso ad Internet veloce anche in quelle zone del
territorio non ancora raggiunte dal servizio ADSL, consentendo ad un
numero sempre maggiore di cittadini e di imprese di utilizzare i
servizi on line.
Il primo accordo prevede il diritto d’uso delle frequenze WiMAX di
Telecom Italia da parte dell’operatore Aria nelle regioni dell’Italia
Centrale e Meridionale quali Abruzzo, Umbria, Lazio, Molise, Puglia,
Campania, Basilicata, Calabria e Sardegna, che le sono state assegnate
nell’asta conclusa nel febbraio 2008. Al contempo Aria provvederà ad
assicurare il raggiungimento della copertura minima prevista,
garantendo così gli impegni presi con il Ministero per lo Sviluppo
Economico, Dipartimento Comunicazioni. Telecom Italia, nell’ambito
dell’accordo, potrà fornire ai propri clienti anche servizi a larga
banda su tecnologia WiMAX, grazie all’offerta wholesale “white label”
di Aria, su tutto il territorio nazionale.
Infine, grazie ad un ulteriore accordo tra le parti, Aria potrà
utilizzare le infrastrutture di rete di trasporto di Telecom Italia per
la realizzazione della propria rete.
L’intesa consente di estendere lo sviluppo del WiMAX come tecnologia
complementare alla fibra ottica e al rame per la fornitura ai cittadini
di servizi a banda larga e sottolinea l’impegno degli operatori di
telecomunicazioni nell’avviare un coordinamento degli investimenti in
un’ottica di open network.
Oscar Cicchetti, Direttore Domestic Market Operations di Telecom
Italia, ha dichiarato che “L’accordo rappresenta un importante esempio
di come la collaborazione tra gli operatori di telecomunicazioni possa
concorrere ad un’ulteriore estensione della banda larga e conferma
inoltre la nostra attenzione alla diffusione dell’innovazione
tecnologica su tutto il territorio nazionale”.
Per Mario Citelli, Amministratore Delegato di Aria “L’accordo sancisce
le opportunità del progetto della nuova Azienda, confermando come ci
siano spazi interessanti per la raccolta di nuovi investimenti nella
razionalizzazione del mercato italiano delle telecomunicazioni”.