Nei giorni che precedono un evento Apple il web è sempre percorso da indiscrezioni e rumors, spesso infondate, su quello che Steve Jobs si appresta a presentare, molte andrebbero catalogate come speranze o desideri degli utenti. A tre giorni dalla fatidica data facciamo la nostra ipotesi su uno dei possibili prodotti, un'ipotesi di cui non si parla molto in rete. Vediamo di cosa si tratta …
Sarà che lo scorso gennaio, nel pomeriggio, chattavo con un amico e confidandogli le mie aspettative, sarebbe meglio dire le mie speranze, per l'evento della sera, il Keynote di Steve Jobs, gli parlai di un iPhone con un grande touch-screen e pilotato da OS X. Sarà che mi vennero le lacrime agli occhi mentre Steve Jobs pronunciava e ripeteva la frase storica "An iPod … a phone … an internet communicator", sarà che nel pomeriggio non ci credevo nemmeno io … un vero sogno avverato questo iPhone, insomma … sarà perchè c'ho preso una volta, che mi è presa la voglia di fare le mie previsioni anche per l'evento del prossimo 5 settembre: "The Beat goes on".
Eccoci allora:
iPod 6G
Bhè, per questo non ci vuole la sfera di cristallo, l'iPod 5G è vecchio.
I tempi sono maturi per un cambiamento, lo stile richiede un pesante rinnovamento, i brevetti che Apple ha inserito nell'iPhone sembrano trovare la naturale applicazione in un nuovo iPod widescreen, con schermo sensibile al tocco, e con OS X al comando, insomma … un iPhone senza telefono.
iPod / iPhone nano
Questo è meno scontato. Notizie in proposito sono circolate, ma realmente non ci crede quasi nessuno. Il sottoscritto ci crede e vi spiega perchè.
L'iPod nano è un prodotto che ha 12 mesi di vita, ma non li dimostra assolutamente. Solo Apple può pensare al suo rinnovo, ci ha abituato al rinnovamento di modelli sulla breccia dell'onda, come quando pensionò il vecchio iPod mini, per mantenere il primato e tenere ben distanziati i competitor più agguerriti.
Alcune considerazioni però ci fanno pensare che questa sia molto più di una ipotesi.
L'iPod nano è indicato da FNAC in EOL, con stock esauriti.
O si tratta di un semplice aggiornamento gamma, con memorie più capienti, oppure il suo rinnovo pare prematuro per non portare novità di grande rilievo.
Le notizie circolate nei mesi scorsi, provenienti dall'oriente, riportavano di un nuovo modello iPhone che sarebbe stato pronto per la fine dell'estate.
L'iPhone copre solo la fetta del mercato dove oggi dominano gli smart phone e i palmari evoluti, prima o poi è quindi scontato che Apple aggredisca, come fatto in passato con gli iPod più economici, anche il segmento dei cellulari più tradizionali, con schermo di dimensioni più contenute e formato più tascabile.
Potrebbe essere questa l'occasione.
Cosa ne pensate ?
Dite la vostra, commentando questo articolo o partecipando al thread sul forum di nonsolomac.