Il TomTom car kit per iPhone è nelle nostre mani da un paio di giorni, siamo quindi in grado di fornire le nostre prime impressioni su questo importante accessorio. La documentazione che lo accompagna segnala che il TomTom car kit NON richiede TomTom app per essere utilizzato; se non avete l'applicazione di navigazione installata comparirà un messaggio che dice: "Application Not Installed. This Accessory requires an application you do not have installed. Would you like to install it from the App Store ?". A questo punto è necessario confermare, selezionare ed installare l'applicazione gratuita TomTom car kit tool app. Questa applicazione si occupa di fornire lo stato del GPS e informazioni tecniche su kit, ma ovviamente non include nessuna funzionalità di navigazione. Prosegui la lettura …
Viene indicato che TomTom car kit tool app sarà disponibile ad ottobre 2009, ma al momento non compare su App Store. Può darsi che sia raggiungibile solo con l'iPhone inserito sul car kit, ma avendo già installato TomTom Italia non abbiamo potuto verificare.
TomTom ha fatto un ottimo lavoro con questo car kit, ha realizzato un bel design, finiture di buon livello, un ottimo sistema di serraggio della ventosa che lo sostiene e varie regolazioni che agevolano un buon posizionamento dell'apparecchio.
L'iPhone può ruotare, consentendo la visualizzazione in verticale o in orizzontale, ma può anche scorrere per la lunghezza del supporto stesso, in modo da avvicinarsi leggermente all'utente. Non abbastanza, e questa per il momento riteniamo sia l'unica pecca; l'iPhone resta comunque un pò troppo lontano dall'utente, che per un uso agevole della testiera deve necessariamente avvicinarsi al cruscotto dell'auto.
Nonostante iPhone e car kit siano collegati tramite connettore Dock è necessario procedere all'abbinamento Bluetooth, con l'inserimento di un codice predefinito.
Abbiamo fatto un primo piccolo test sulla strada, riscontrando un'ottimo posizionamento satellitare, un audio forte e chiaro, ed una puntuale indicazione della strada da percorrere. La nostra prova ha visto l'applicazione per iPhone affiancarsi ad un TomTom integrato in una Renault Clio ultima serie. Le due versioni si sono sostanzialmente equivalse, con un leggero anticipo dell'iPhone rispetto alle indicazioni vocali fornite dal navigatore dell'auto.
Alcune differenze che abbiamo riscontrato nella cartografia, nell'indicazione degli autovelox, nella quantità di informazioni fornite durante la navigazione e nel ricalcolo del percorso, necessitano di un approfondimento sulle impostazioni del navigatore dell'auto.
Prossimamente altri approfondimenti ed alcuni filmati dimostrativi.
Nel frattempo potete visualizzare la nostra galleria fotografica.