Apple annuncia con un comunicato stampa tutti i dettagli sullo sbarco ufficiale dell'iPhone sul suolo europeo. Il rivoluzionario prodotto di Cupertino sarà in vendita a partire dalle ore 18:02 del prossimo venerdi, diciotto e zero due, "O2" … non poteva esere diversamente. Gli oltre 1300 negozi Apple, O2 e Carphone Warehouse sparsi per l'inghilterra si stanno preparando per l'evento. Vediamo un pò di dettagli …
I Genius Bar all'interno degli Apple Store saranno a disposizione dalla mattina di sabato per dare tutto il supporto necessario, ma chi si trova in Inghilterra può anche partecipare ad uno dei workshop gratuiti o fissare una sessione di training tramite il programma One-to-One.
I negozi O2 sono pronti per quello che si annuncia come il più grande lancio commerciale dell'anno. O2 ha formato centinaia di nuovi specialisti che saranno a disposizione della clientela presso i 450 negozi per offrire demo e mostrare come ottenere il massimo dal proprio iPhone.
L'iPhone potrà essere attivato tramite iTunes, sia da PC che da Mac, nel confort della propria casa, senza la necessità di lunghe attese nei negozi. L'operazione prende solo pochi minuti e subito dopo l'utente sarà in grado immediatamente di sincronizzare la propria rubrica, i calendari, gli account di posta elettronica, i bookmark, la musica, le foto, i podcast e gli show televisivi.
L'iPhone verrà venduto al prezzo di 269£ (VAT inclusa), con il limite di due iPhone per persona.
Il vincolo del contratto di O2 è di 18 mesi e le tariffe partono da 35£ e includono traffico dati illimitato e accesso gratuito senza limitazioni della rete di hot-spot Cloud, il più ampio network wi-fi, che copre oltre 7.500 bar, ristoranti, pub, sale di attesa negli aeroporti in tutto il Regno Unito.
Da sottolineare il fatto che il contratto da sottoscrivere prevede un uso del traffico dati a soli scopi personali e proibisce di utilizzare l'iPhone come modem per collagamenti tramite il computer. Quest'ultima resta a nostro avviso una limitazione piuttosto pesante.
Stranamente il comunicato non cita la Germania e l'operatore T-Mobile, coinvolti in un lancio altrettanto importante. Che sia cambiato nelle strategie note fino ad ora ? Non doveva essere un lancio congiunto Regno Unito / Germania ?