Vuota il cestino … per davvero

Apple ha introdotto la voce "Vuota il cestino in modo sicuro" nel menu del Finder di MacOS dalla versione 10.3.9 in poi. Questa modalità non impedisce però di usare software come le Norton Utilities per recuperare files che si pensava fossero definitivamente cancellati. Esiste un comando da Terminale che permette di raggiungere lo scopo di avere una reale, totale, cancellazione del file. Vediamo la procedura …

Il comando in questione è "srm".

Si digita
srm -fr nome_file

e il file chiamato "nome_file" viene permanentemente cancellato, e non c'è nessuna possibilità di recuperarlo, nemmeno usando utility specifiche.

Lo stesso comando può essere usato anche per vuotare definitivamente il cestino, o più cestini, in questo caso il comando è

srm -fr ~/.Trash/*
cd /Volumes
for d in * ; do if [ -d $d/.Trashes/501 ] ; then srm -fr $d/.Trashes/501/* ; fi ; done
cd ~

La prima riga vuota il cestino dell'utente corrente, mentre le
righe successive verificano l'esistenza di altri
volumi con cestino da vuotare, eseguendo all'occorrenza l'operazione.

La procedura può essere automatizzata tramite Automator, creando un flusso di lavoro apposito.
– Si lancia Automator;
– Dall'elenco delle applicazioni si seleziona Automator;
– Dall'elenco delle azioni si sceglie "Esegui script shell";
– Nella finestra del codice inseriamo come prima riga #!/bin/bash e
poi inseriamo le altre righe come indicato sopra;
– Si salva il flusso di lavoro come plugin del Finder;
a questo punto ogni volta che vorremo cancellare definitivamente uno o più
files, sarà sufficiente spostarli nel cestino e poi e selezionare il plug-in creato dal sottomenù Automator del menù conatstuale del Finder.

Fonte: Tevac
 

 


 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *