Warner abbandona il formato HD-DVD

logo-warner.jpgWarner ha annunciato l'abbandono del formato per l'alta definizione HD-DVD. Dal prossimo mese di maggio i nuovi film verranno rilasciati soltanto in formato Blu-Ray. Si tratta quindi di un passo determinande, destinato ad avere conseguenze su tutto il mercato dei contenuti in alta definizione e nel settore informatico.

L'abbandono del formato HD-DVD è una decisione difficile ma strategica. Secondo quanto dichiarato da Warner Bros sono stati gli stessi utenti a determinarla, dando nei propri acquisti maggiore preferenza al formato Blu-Ray. La scelta di offrire uno solo dei due formati in competizione darà maggiore slancio al mercato che oramai non ha più bisogno di due diversi formati in competizione, dato che i prezzi dei supporti sono sufficientemente bassi.
Barry Mayer, Chief Executive di Warner Bros, ha aggiunto: "The window of opportunity for high-definition DVD could be missed if
format confusion continues to linger".

L'abbandono dell'HD-DVD da parte di Warner, come dicevamo, è destinato a segnare un passo decisivo nella battaglia tra i due formati che fino ad ora si sono equivalsi come numero di titoli a disposizione del consumatore. Da maggio circa il 70% dei film in alta definizione saranno disponibili nel formato Blu-Ray.

La tempistica di questa scelta cade a proposito per Apple, che potrebbe presentare al MacWorld di questo mese i nuovi prodotti con drive Blu-Ray incorporato. Apple fa parte della Blu-Ray Association, ma ha inserito nei propri software di video editing anche un supporto di base allo standard HD-DVD. Adesso potrà prendere una strada più decisa e concentrare gli sforzi verso il supporto al formato che oramai sembra uscito vincitore.

Microsoft invece ha puntato molto sul formato HD-DVD, supportandolo con la XBOX 360 e incoraggiandone l'uso presso i produttori di Personal Computer.

 


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *