WDS, Airport Express e Netgear BOZZA

WDS questa sconosciuta, la sigla sta per Wireless Distribution System ed è una delle modalità supportate dalla base Airport Express. WDS diventa essenziale per sfruttare la base come access point, tramite la porta Ethernet, per collegare un computer ad un network esistente, realizzando così il cosiddetto "bridging". La funzione non è documentata nel libretto che accompagna la base e non tutti i prodotti in standard Wi-Fi sono in grado di gestirla. Vediamo la situazione con i prodotti Netgear …

Confesso che sono partito per fare questo tipo di configurazione della mia rete con poche conoscenze sull'argomento, e per questo motivo ho anche sbagliato qualche acquisto. Da segnalare però che le informazioni in proposito sono piuttosto scarne e, salvo affidarsi a qualcuno preparato in materia, occorre spulciare approfonditamente le caratteristiche di ogni singolo dispositivo e passare un pò di tempo su internet, tra forum e newsgroup vari. Credo non esistano negozi dove siano in grado di dare questo tipo di informazione, a meno che non si incontri qulacuno che ha affrontato proprio il caso specifico. Non parliamo della grande distribuzione.

Diciamo che, come al solito, Apple ha fatto un lavoro egregio e se la propria rete è basata su basi Airport Extreme o Express non ci dovrebbero essere particolari problemi da affrontare. Il guaio è quando vogliamo aggiungere questa configurazione ad un network messo su con prodotti che si erano acquistati quando questa esigenza non esisteva. Nel mio caso, per risparmiare rispetto al costo di una base Airport, a suo tempo presi un router DG834G, uno dei più diffusi tra l'altro.

Vi dicevo dunque che la base Airport Express va settata in modalità WDS, chce non fa parte dello standard Wi-Fi ma occorre trovare prodotti specifici che lo supportino. Il Netgear DG834G, nella versione v2 in mio possesso, non lo supporta e la base Airport Express non riesce a vedere la rete. Occorre il modello DG834G v3, che difatti ha un suo specifico firmware diverso da quello della v2 e delle altre versioni esistenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *