WWDC 08 – Resoconto live (aggiornato)

wwdc-iphone-3g.jpgIl Keynote di Steve Jobs si è da poco concluso, si è trattato di uno dei Keynote più lunghi della storia Apple. Steve sale sul palco alle 19:06 ora italiana e conclude l'evento un ora quarantacinque minuti dopo. L'inizio è subito dedicato alla presentazione del nuovo firmware 2.0 per l'iPhone e iPod touch, poi è la volta dell'SDK. La palla passa poi agli sviluppatori, che presentano le loro applicazioni. Passano i minuti, ne passano tanti, il keynote sembra giungere ad un punto troppo avanzato per poter includere la presentazione del nuovo iPhone. Vengono conermate le indiscrezioni relative al rinnovamento di .Mac con la presentazione di MobileMe e Me.com e poi, alla fine, la grande attesa viene finalmente premiata, Apple presenta il nuovo iPhone 3G. Nonsolomac ha seguito l'evento con un resoconto live che vi riproponiamo così come lo abbiamo scritto a keynote in corso …

52.000 partecipanti alla WWDC 2008

Apple ha adesso tre parti
: Mac, Musica (iPod e iTunes) e iPhone

Si parte con l'iPhone per parlare poi del nuovo OS X Snow Leopard


Via con l'iPhone 2.0, il firmware.

Nei primi 95 giorni in cui l'SDK è stato disponibile oltre 250.000 persone lo hanno scaricato.
4.000 persone sono entrate nel beta program.
3 parti in iPhone 2.0: Enterprise, SDK e nuove caratteristiche per l'utente finale.

Si inizia con la parte Enterprise.

Exchange supporto out of the box, push eMail, contatti, calendari, auto discovery, global address book, remote wipe.
Il mondo Enterprise e quello Educational hanno partecipato al beta program.

Ora la parte dedicata all'SDK.

Steve parla delle API: Cocoa Touch, Media, Core Services, Core OS.
Core OS fa uso dello stesso Kernel di Mac OS X.
Steve parla specificamente di ciascuna delle API sopra menzionate e degli strumenti si sviluppo.
xCode, Interface builder, iPhone simulator e Instruments.
Breve dimostrazione di ciascuna di esse.

Adesso Steve invita sul palco alcuni sviluppatori per mostrare le loro applicazioni.

Il primo a salire sul palco è SEGA, che mostra Super Monkey Ball, ora con 100 livelli.
Su AppStore al costo di 9.99$
Ora è il turno di eBay, che mostra Auction il cui sviluppo è iniziato appena 5 settimane fa.
Adesso è il turno di Loopt, un location-aware social network. Disponibile gratuitamente tramite AppStore.
Ecco TypePad, applicazione per Bogge che consente l'invio di post e foto.
Le foto possono essere fatte direttamente con la fotocamera dell'iPhone.
Disponibile gratuitamente su AppStore.
E' il turno di AP, ovvero Associated Press.
Il tema affrontato è quello che chiamano Mobile News Network.
Ovvero un TG con news, audio e video cucito su misura dalle nostre fonti preferite.
Disponibile free su App Store.
Parla ora Pangea Software, che ha portato due giochi: Enigmo e Cro-Mag Rally.
Entrambi disponibile su AppStore al costo di 9.99$.
E' il turno di uno sviluppatore indipendente inglese che mostra Band.
Band include un pianoforte virtuale, batteria, 12-bar blues instruments e un basso.
Quello che viene suonato può anche essere registrato.
E' il turno di MLB.com, che mostra un gioco con punteggio live, real-time video highlight.
Si passa a Modality. Due applicazioni mediche, saranno dozzine nelle prossime settimane, dopo il lancio di AppStore.
E' la volta di DLE, ovvero Digital Legends Entertainment, che mostra un gioco che uscirà entro due settimane.
Finita la parte dedicata agli sviluppatori.
Viene confermata l'impossibilità di accontentare gli sviluppatori sulle applicazioni eseguite in background.
La durata della batteria e le prestazioni sarebbero compromesse.
Apple ha una soluzione migliore: a push notification service disponibile per tutti gli sviluppatori.
Quando l'utente chiude un'applicazione, Apple invierà con tecnologia push gli aggiornamenti all'iPhone.
Questa funzionalità non sarà disponibile fino a settembre, ma sarà consegnata agli sviluppatori molto presto.
Nuove caratteristiche per l'iPhone
Contact search, supporto per i documenti di Keynote, Numbers e Office, incluso Powerpoint.
Landscape Calculator.

Supporto per l'inserimento del Cinese semplificato, si disegnano i
caratteri con le dita e vengono convertiti al volo in caratteri.
Il firmware 2.0 sarà disponibile ad inizio luglio, gratuitamente per
l'iPhone, mentre avrà un costo per gli utenti di iPod touch di 9.95$

AppStore sarà disponibile in 62 paesi.
Le applicazioni che pesano meno di 10MB saranno scaricabili direttamente dall'iPhone.
Le altre richiederanno una connessione wi-fi o iTunes.
Ci sarà una modalità ulteriore per il settore Enterprise, distribuendole in ogni modalità fino a 100 iPhone autorizzati.
Apple presenta MobileMe, ovvero Exchange for the rest of us.
Funziona come ActiveSync … meglio di ActiveSync !
iPhone, Mac e PC possono stare sincronizzati automaticamente, immediatamente.
La tecnologia infatti funziona "on air".
Include applicazioni Web 2.0 per offrire un'esperienza di tipo desktop
attraverso il web per lavorare con tutti i dati di ME.com. Si tratta
del rinnovamento totale dei servizi .Mac.
60 giorni di prova gratuita.
Disponibile a inizio luglio.
MobileMe sostituisce .Mac ed è gratuito per gli attuali abbonati al servizio.
Steve Jobs torna sul palco e parla dell'iPhone.
Nel primo anno Apple ha vendoto 6 milioni di iPhone.
Ci siamo … iPhone 3G !
3G Network support
Enterprise support
Applicazioni di terze parti
Distribuito in nuovi paesi
Il 56% delle persone che volevano un iPhone ma non l'anno acquistato hanno rinunciato per il costo.
Apple introduce l'iPhone 3G
Apple ha imparato molto dal primo iPhone.
L'iPhone 3G è più sottile, ha il retro in plastica nera, solid metal
button, un display generoso, fotocamera, presa auricolare standard, e
un audio migliorato.
Un paragone tra la versione EDGE e quella 3G: EDGE 59", 3G 21", 2.8x più veloce.
Il 36% più veloce di altri cellulari 3G come il Nokia N95 e il Treo 750.
Una velocità molto simile al Wi-Fi, che ha fatto lo stesso lavoro in 17".
Seguono altri raffronti.
L'iPhone 3G ha un'autonomia di 300 ore in standby, 5 ore in conversazione.
L'iPhone integra il supporto GPS, i dati arrivano tramite
triangolazione tra le celle della rete, wi-fi network e adesso anche
tramite GPS.

L'iPhone 3G sarà disponibile in 22 paesi dall'11 luglio.

Prezzo: 8GB 199$, 16GB 299$
Steve Jobs mostra gli spot del nuovo iPhone.
Il Keynote è finito.

Saremo di nuovo in aggiornamento dopo un pò di riposo con approfondimenti e immagini.
Stay tuned !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *