Siamo in Italia, le scadenze non sono mai cosa certa. Questo vale anche per la prima transizione al nuovo digitale terrestre DVB-T2, il cui switch inizialmente previsto a settembre di quest’anno avverrà più gradualmente, lasciando più tempo ai cittadini affinché aggiornino il proprio televisore o il proprio decoder.
Continua a leggere Rinvio al 2022 per lo switch al nuovo digitale terrestreCategoria: Senza categoria
iOS 15, dispositivi compatibili
Vi abbiamo parlato delle caratteristiche di iOS 15, nuova versione dell’OS per gli iPhone annunciata ieri nel corso del keynote di apertura della WWDC 2021. Focalizziamoci adesso sui i dispositivi che saranno in grado di installarlo ed utilizzarlo …
Continua a leggere iOS 15, dispositivi compatibiliRegistrarsi al Cashback di Stato tramite l’app Hype
Con un precedente articolo vi abbiamo spiegato come funziona il Cashback di Stato e come registrarsi tramite l’app IO, utilizzando lo SPID o la vostra Carta di Identità Digitale. Oggi Vi parliamo dell’applicazione Hype, che cos’è e come utilizzarla per partecipare all’iniziativa del governo ed ottenere così un doppio cashback.
Continua a leggere Registrarsi al Cashback di Stato tramite l’app HypeApple One è ora disponibile
L’abbonamento ai servizi Apple denominato Apple One annunciato a settembre è ora disponibile, e permette di avere Arcade, Music, TV e iCloud ad un prezzo ridotto.
Continua a leggere Apple One è ora disponibileApple Watch 6
L’evento Time Flies si è appena concluso e dopo avervi fatto un resoconto veloce sulle novità presentate da Tim Cook e compagni, andiamo ad approfondire i vari prodotti, a partire dall’Apple Watch 6.
Continua a leggere Apple Watch 6Rilasciato l’aggiornamento 13.5 per iOS e iPadOS
Apple ha rilasciato l’aggiornamento a iOS 13.5 e iPadOS 13.5. Nelle note di rilascio si puó verificare che molte delle novità hanno a che fare con il Covid-19, in particolare il riconoscimento facciale con le mascherine e le API per le app dedicate al tracciamento.
Continua a leggere Rilasciato l’aggiornamento 13.5 per iOS e iPadOSThunderspy, un attacco ai PC con porta Thunderbolt. Mac immuni !
In ricercatore Bjorn Ruytenberg della Eindhoven University of Technology, ha messo a punto un attacco denominato Thunderspy in grado di compromettere la sicurezza di un PC dotato di porte Thunderbolt. La notizia nella notizia però è chiunque abbia un Mac non se ne deve preoccupare, l’attacco mette a rischio i computer con sistema operativo Windows o Linux prodotti prima del 2019.
Continua a leggere Thunderspy, un attacco ai PC con porta Thunderbolt. Mac immuni !Telegram annuncia importanti novità
Telegram ha raggiunto i 400.000.000 utenti mensili, cento milioni in più rispetto ad un anno fa. Ogni giorno almeno 1.500.000 nuovi utenti si registrano sull’app di messaggistica che ha fatto della sicurezza il proprio cavallo di battaglia, anche a costo di restare “indietro” rispetto alla funzionalità offerte dalla concorrenza, se queste non garantiscono il rispetto degli standard che la società si è imposta. E’ il caso delle videochiamate, che vedranno però presto implementate. In più grande attenzione e investimenti sul fronte Quiz per il settore Educational.
Continua a leggere Telegram annuncia importanti novitàL’iPhone SE (PRODUCT) RED contribuisce al fondo Covid-19
Apple ha comunicato che parte del ricavato dalla vendita dell’iPhone SE (PRODUCT)RED appena presentato, sarà destinata direttamente al fondo COVID-19.
Continua a leggere L’iPhone SE (PRODUCT) RED contribuisce al fondo Covid-19Nasce il Wi-Fi 6E, si va verso i 6GHz senza licenza
La Wi-Fi Alliance ha recentemente annunciato che la tecnologia Wi-Fi si appresta ad un nuovo importante sviluppo, supportando i 6 GHz. Si tratta di una porzione dello spettro che potrebbe presto essere concessa senza licenza dagli enti regolatori. Nasce così un nuovo standard, il Wi-Fi 6E, per distinguerlo dal Wi-Fi 6 che supporta i 5GHz.
Continua a leggere Nasce il Wi-Fi 6E, si va verso i 6GHz senza licenzaApple ha rilasciato iOS e iPadOS 13.4.1
Apple ha rilasciato iOS 13.4.1 e iPadOS 13.4.1 aggiornamento per l’ultima versione dei due sistemi operativi, che corregge alcuni bug emersi e segnalati dagli utenti.
Continua a leggere Apple ha rilasciato iOS e iPadOS 13.4.1Live con Sony Italia per il nuovo Sony FE 20mm f/1.8 G e gamma obiettivi
Lunedì 6 aprile ore 15:30, quindi tra qualche ora, Ollo Store sarà di nuovo in diretta Facebook e YouTube con Sony Italia per presentare il nuovo obiettivo Sony FE 20mm f/1.8 G e per parlare di tutta la gamma di obiettivi Sony.
Continua a leggere Live con Sony Italia per il nuovo Sony FE 20mm f/1.8 G e gamma obiettiviApple estende il periodo di prova di FinalCut Pro X e Logic Pro X da 30 a 90 giorni
Sfruttiamo questo isolamento forzato dovuto alle misure di contenimento del contagio da Covid-19 per investire su di noi, accrescere le nostre competenze, imparare cose nuove. In quest’ottica ti farà piacere sapere che Apple ha esteso a 90gg il periodo di prova gratuita di due software molto importanti: FinalCut Pro X e Logic Pro X, software professionali leader di settore per il montaggio video e per la composizione, l’editing ed il mix professionale.
Continua a leggere Apple estende il periodo di prova di FinalCut Pro X e Logic Pro X da 30 a 90 giorniGestire il blocco delle finestre a comparsa su Safari (Mojave)
Navigando con i browser spesso si incontrano siti che tentano di aprire finestre a comparsa (o finestre pop-up). Safari, Firefox e gli altri browser hanno un’apposita opzione per bloccarle, ma in alcuni siti web la finestra a comparsa è funzionale, se non addirittura essenziale, per una corretta fruizione dei contenuti del sito o per un processo ad esempio di autenticazione. Vediamo come impostare Safari e come gestire le situazioni che via via si incontreranno.
Continua a leggere Gestire il blocco delle finestre a comparsa su Safari (Mojave)Una maratona di lezioni online su marketing, finanza e gestione di impresa
Dalle 10 di lunedì 16 marzo è iniziata sulla piattaforma Rinascita Digitale una maratona digitale di corsi di formazione gratuiti. L’iniziativa è ideata da Mashub, ed ha lo scopo di non buttare via il tempo passato a casa durante l’isolamento per l’epidemia di Coronavirus, ma impiegarlo per investire su se stessi, migliorando la propria formazione che tornerà utile al momento della “ripartenza”, una volta passata l’emergenza.
Continua a leggere Una maratona di lezioni online su marketing, finanza e gestione di impresa