Prendiamo spunto da una notizia di cronaca per parlarvi di un servizio che può fare la differenza in caso di emergenza: FlagMii. Grazie a questa applicazione, nella notte tra il 1° ed il 2 gennaio un uomo ha fatto nascere il suo bambino a casa, in 12 minuti, grazie all’aiuto di una infermiera collegata in videochiamata.
E’ successo a Crevalcore, provincia di Bologna, e la notizia è stata diffusa dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bologna tramite un post sulla pagina Facebook.
L’uomo ha chiamato il 118 per sapere se poteva portare la moglie in Ostetricia, perchè secondo lui mancava poco al momento del parto. L’infermiera ha deciso di fargli attivare FlagMii, applicazione con la quale è possibile fare videochiamate con gli utenti, in modo da poter vedere con i propri occhi la situazione e valutare al meglio come procedere.
Il parto era veramente imminente e l’infermiera ha deciso di guidare l’uomo attraverso l’applicazione. Nonostante l’agitazione del futuro padre, l’applicazione ha permesso all’infermiera di guidare in modo molto dettagliato l’uomo nelle operazioni necessarie, che hanno portato in 12 minuti alla nascita di Alex, un piccolo di 2,9 kg.
Dopo il parto è arrivata l’ambulanza che nel frattempo era stata allertata, ed il piccolo è stato portato all’ospedale Maggiore, dove sono state riscontrate ottime condizioni di salute. La stessa piattaforma medica, FlagMii, è stata usata qualche giorno fa da un altro infermiere del 118 per aiutare i genitori di un bambino di due anni che stava soffocando.
Come funziona ?
FlagMii è un software per centrali operative di emergenza interamente dedicato alla gestione delle chiamate provenienti da smartphone. Scaricando una semplice app dall’App Store di iOS o dall’equivalente Store per la piattaforma Android, l’utente avrà la possibilità di contattare i seguenti numeri delle emergenze:
- 112 (Emergenza);
- 113 (Polizia);
- 115 (Vigili del Fuoco);
- 118 (Emergenza sanitaria);
- 800 800112 (112 Sordi).
Ed una lunga serie di numeri di servizi locali consultabile dall’applicazione stessa e ordinata per Comune, servizi che hanno aderito alla piattaforma.
Una volta scaricata l’app fa una breve presentazione di se:
“FlagMii non è un gioco! Usalo in caso di emergenza per chiedere aiuto. I soccorritori vedranno la tua posizione geografica e potranno così arrivare da te più in fretta. Solo con FlagMii hai un contatto così diretto e automatico“.
E la descrizione sullo store dice:
“FlagMii è l’app più efficace per chiedere aiuto ed essere soccorso dal 118. Con un solo tasto chiami il 118, il 112, la Polizia ed altri numeri di emergenza, ed invii automaticamente i dati GPS che serviranno per trovarti. E’ gratis ed è collegata direttamente al 118. Ti aiuta in luoghi isolati o se stai così male da non poter chiedere soccorso in modo efficace”.
Funziona anche off-line.
Supporta i numeri di emergenza italiani e di tutti i paesi del mondo.
In fase di installazione ti verrà chiesto il numero di cellulare, che viene verificato inserendo un codice inviato immediatamente per SMS.
Affinchè la sua efficacia sia massima, occorre abilitare la localizzazione GPS.
L’app specifica che la privacy dell’utente è al sicuro, dichiarando l’utilizzo del numero di cellulare e della posizione solo ed esclusivamente per il soccorso a seguito di una chiamata fatta dall’utente.
Visita il sito FlagMii.
Leggi tutti gli articoli di Nonsolomac sui servizi disponibili online o tramite app.
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:
Le offerte del giorno di Amazon.it
Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.
Gli ultimi articoli di Nonsolomac:
- HomePod mini rileverà temperatura e umidità
- Apple presenta i nuovi processori M2 Pro e M2 Max
- iPhone 14, il Teardown di iFixit
- E’ uscito iOS 16, vediamo tutte le novità
- Apple ha presentato iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max
Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti: