Arriva un concorrente temibile per iTunes, si tratta di Google Music, servizio in beta dallo scorso maggio ed appena lanciato ufficialmente nel corso di un evento tenutosi a Los Angeles. Cosa offre Google Music ? Una suite di servizi musicali tra i quali un Music Store che offre, grazie all’accordo stipulato con Sony, EMI, Universal e 23 etichette indipendenti, circa 13 milioni di brani musicali, dei quali 8 milioni immediatamente disponibili. Al momento manca all’appello Warner Music Group. Come funziona il servizio ? Google Music offre un’anteprima di 90″ e la possibilità di scaricare fino a 20.000 brani in formato mp3 a 320k, in uno spazio cloud da cui saranno disponibili in streaming sul proprio smartphone, sia Andoid che con altro sistema operativo. I brani saranno condivisibli tramite Google+, ed i propri amici e contatti potranno ascoltarli gratuitamente. I prezzi variano da 0,99€ a 9,99€. Il servizio ha già ottenuto un ottimo supporto dalle case discografiche, che offriranno musica in esclusiva su Google Music di artisti del calibro di Busta Rhymes, Coldplay, Dave Matthews BandPearl Jam, Rolling Stones e Shakira. Il servizio è disponibile al momento solo per gli Stati Uniti.