Google Down

Il clamoroso down mondiale dei servizi Google (aggiornato)

Gogole Down, non è un nuovo servizio della grande G, ma un fatto senza precedenti che ha gettato nel panico milioni di utenti in tutto il mondo si è verificato tra mezzogiorno e le una di quest’oggi. Tutti i servizi di Google, da Gmail a YouTube, da Google Drive a Google Maps, passando per Google Meet, in un orario in cui in Italia erano in corso le lezioni di DAD in moltissimi istituti scolastici, sono andati down per un periodo di tempo non ancora ben precisato. Tantissime segnalazioni hanno immediatamente fatto il giro del web e si sono scatenate le ipotesi più disparate e fantasiose. Ma cosa è realmente successo ?

Google ha una pagina apposita che ci permette di verificare lo stato dei servizi in tempo reale. Al momento sono tutti verdi tranne Google Meet, per il quale si segnalano tuttora malfunzionamenti, ma la situazione viene tenuta costantemente sotto controllo.

Il grafico di Downdetector.com, sito dove gli utenti possono segnalare il down di tantissimi servizi online, mostra chiaramente la situazione che si è creata. Un picco senza precedenti.

Secondo un report le difficoltà sono iniziate alle 12:55 e sono perdurate fino alle 13:52, lasso di tempo durante il quale i servizi di Google risultavano bloccati in numerose nazioni, dagli Stati Uniti alla Gran Bretagna, dall’Italia all’Australia.

La homepage del motore di ricerca e alcune funzioni sono rimaste disponibili ma YouTube, Gmail, Google Docs, Google Calendar, Google Home, Nest, Google Classroom e praticamente ogni altro servizio della grande G, hanno smesso temporaneamente di funzionare.

Google ha diffuso una nota senza dare molte spiegazioni, ma affannandosi a assicurare che continuerà “a lavorare al ripristino del servizio per gli utenti che continuano a riscontrare problemi”.

Ti garantiamo che l’affidabilità del sistema è una priorità di Google e stiamo apportando continui miglioramenti per rendere migliore il nostro sistema”.

Crediamo comunque che una volta ripristinato tutto e passata l’emergenza, Google darà una spiegazione dell’accaduto. Vi terremo aggiornati.

Le ultime note in merito a Google Meet, servizio che risulta ancora problematico, sono delle 19:44: “Il nostro team continua a esaminare il problema. Forniremo un aggiornamento entro 14/12/20 20:30 con più informazioni su questo problema. Grazie per la pazienza dimostrata. Gli utenti interessati sono in grado di accedere a Google Meet, ma si verificano messaggi di errore, episodi di latenza elevata e/o altri comportamenti imprevisti”.

È disponibile un testo aggiuntivo in inglese. Visita la pagina inglese per vederne il testo.

***Aggiornamento della sera:

Un portavoce della società ha spiegato l’accaduto:

Oggi alle 3:47 am PT [12:47 ora italiana] Google ha riscontrato una interruzione del sistema di autenticazione per circa 45 minuti, dovuta ad un problema interno con la quota storage. I servizi che necessitano che gli utenti siano loggati hanno riscontrato una elevata percentuale di errore durante quel periodo. Il problema con il sistema di autenticazione è stato risolto alle 4:32 AM PT [13:32 ora italiana]. Tutti i servizi sono ora ripristinati. Ci scusiamo con tutti coloro che sono stati impattati e condurremo un approfondito esame per per garantire che questo problema non possa ripetersi in futuro.

La spiegazione Google fa chiarezza nelle mille ipotesi circolate durante tutto il pomeriggio e fuga ogni dubbio circa l’origine del guasto, escludendo un attacco informatico. Si è trattato di una disfunzione interna sulla quale ora verranno fatti maggiori approfondimenti per evitare che in futuro possano ripetersi problemi di questo genere e di questa portata.


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:


Offerta speciale

Le offerte del giorno di Amazon.it

Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.


Gli ultimi articoli di Nonsolomac:


Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *