Posta elettronica

La PEC diventa più sicura

Nel corso del 2020, l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha messo in atto iniziative coordinate con i gestori abilitati, volte ad aumentare la sicurezza della Posta Elettronica Certificata (PEC).

Un report pubblicato in questi giorni sul sito ufficiale dell’agenzia, ha mostrato un calo nelle “campagne per la diffusione di malware e spam” nelle caselle di posta elettronica certificata del 90% rispetto dicembre 2019.

Il team CERT-AgID negli ultimi quattro mesi ha individuato un solo caso, un tentativo di distribuzione del codice maligno identificato come sLoad, subito intercettato e bloccato grazie alle partnership instaurate.

L’Agenzia per l’Italia Digitale ed i gestori hanno messo in atto azioni di breve, medio e lungo termine, in modo da prevenire utilizzi impropri o con scopo fraudolento dello strumento PEC. L’efficacia andrà quindi aumentando col tempo.

Ricordiamo che la PEC è obbligatoria per tutte le imprese.

E’ possibile consultare le statistiche ufficiali pubblicate da AgID sul proprio sito web. I dati mostrano l’utilizzo della PEC nel corso degli anni. Nel bimestre settembre-ottobre 2020 i numeri sono:

  • 12.099.979 caselle attive;
  • 408.257.426 messaggi scambiati.

Una crescita consistente rispetto al 2019, quando i numeri erano rispettivamente di 10.731.168 di caselle attive e 394.688.878 messaggi.

Fonte: https://www.agid.gov.it/it/agenzia/stampa-e-comunicazione/notizie/2021/01/04/sicurezza-diminuiscono-campagne-malspam-veicolate-tramite-pec

Leggi altri articoli di Nonsolomac sulla posta elettronica certificata.


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:


Offerta speciale

Le offerte del giorno di Amazon.it

Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.


Gli ultimi articoli di Nonsolomac:


Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *