Il Cashback è sulla bocca di tutti. Sappiate che c’è un modo per ottenere il Cashback di Stato anche pagando l’IMU, i bollettini postali, MAV e RAV, le multe, il bollo auto, le tasse e le spese condominiali. È un’app e si chiama PayTipper (del gruppo Enel X).
Cos’è PayTipper
Iniziamo col dire che PayTipper S.p.A. “è un Istituto di Pagamento che eroga servizi innovativi, sicuri e ad alto livello di customizzazione per le necessità di pagamento e ricezione di denaro di privati, aziende e reti“.
L’Istituto nasce a Milano dall’esperienza di due società italiane con una decennale storia di successi nello sviluppo e nella manutenzione di sistemi informativi mission critical, orientati a realtà d’impresa di grande dimensione.
Nel 2019 PayTipper è entrata a far parte del Gruppo Enel X, la divisione più innovativa del gruppo Enel.
Cosa fa Paytipper
PayTipper offre servizi di pagamento rivolti a imprese, esercenti e privati.
Il core business di PayTipper è il bill payment, ovvero il pagamento dell bollette, attuato grazie ad un’apposita infrastruttura informatica e organizzativa attraverso la quale il cliente finale può effettuare pagamenti a favore di enti, aziende, associazioni, sia online che offline, tramite bollettini postali e bancari.
Inoltre PayTipper offre servizi di pagamento e di incasso in grado di incontrare le esigenze delle aziende partner.
Il Cashback di Stato
Attraverso PayTipper è possibile ampliare la tipologia di acquisti compatibili con il Cashback di stato, rendendo quindi più semplice raggiungere le soglie massime di rimborso anche attravero il pagamento di:
- IMU;
- Bollettini postali;
- Bollettini RAV e MAV;
- Multe;
- Bollo auto;
- Tasse;
- Spese condominiali.
Come funziona ?
Per pagare con PayTipper è necessario registrarsi e seguire le indicazioni fornite. Affinchè il pagamento sia valido per il Cashback di Stato, occorre effettuare il pagamento presso uno degli oltre 2000 “PuntoPuoi” convenzionati distribuiti in tutta Italia, presso i quali è possibile pagare i bollettini di oltre 35 mila beneficiari.
Per quanto ?
Il Cashback di Stato durerà fino alla fine di giugno 2022.
Gli scopi, ne abbiamo parlato in altro articolo, sono principalmente legati alla lotta all’evasione fiscale. Il pagamento di IMU, Bollo auto, così come l’acquisto di carte Amazon, che aggira l’esclusione degli acquisti online, non sembrano proprio in linea con le finalità. E’ lecito quindi chiedersi se arriveranno delle esclusioni in un prossimo futuro.
Leggi gli altri articoli che parlano del Cashback di Stato e del Cashback di Natale.
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:
Le offerte del giorno di Amazon.it
Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.
Gli ultimi articoli di Nonsolomac:
- HomePod mini rileverà temperatura e umidità
- Apple presenta i nuovi processori M2 Pro e M2 Max
- iPhone 14, il Teardown di iFixit
- E’ uscito iOS 16, vediamo tutte le novità
- Apple ha presentato iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max
Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti: