Volunia promette di rivoluzionare il concetto di motore di ricerca

Volunia - LogoMassimo Merchiori è un nome che non dirà molto al grande pubblico, ma si tratta di uno dei personaggi che hanno dato maggiore impulso alla crescita del web. Marchiori infatti nel “lontano” 1997 presentò a Santa Chiara, nel corso della sesta conferenza internazionale del World Wide Web, il proprio motore di ricerca denominato Hyper Search. Il successo fu clamoroso, in quanto la sua creatura era in grado di fornire risultati più pertinenti di quanto riuscissero a fare Excite ed altri motori di ricerca dell’epoca. Di fatto aprì la strada ai motori di seconda generazione e Google utilizzo l’algoritmo alla base di Hyper Search per sviluppare il proprio business e diventare il colosso che tutti conosciamo. Proprio da Merchiori arriva una nuova prospettiva che punta a cambiare il concetto di “motore di ricerca”. Volunia, questo il nome del nuovo progetto, punterebe (il condizionale è d’obbligo perchè non sono state fornite informazioni precise sul suo funzionamento) sul concetto di “web semantico“,  ovvero sull’interconnessione delle pagine web basata sull’interpretazione dei contenuti. Approfondiamo insieme …

Dal comunicato stampa: “Il progetto Volunia nasce quattro anni fa dall’incontro dei due soci fondatori, Massimo Marchiori, una delle più note personalità a livello mondiale nel mondo dell’informatica e delle nuove tecnologie, e inventore dell’algoritmo utilizzato dal motore di ricerca Google, e Mariano Pireddu, che vanta una ventennale esperienza nel mercato delle telecomunicazioni e di Internet” .

Volunia verrà lanciato probabilmente entro la fine dell’anno in 12 lingue, al momento è riservato ad un ristretto numero di “power user” che svolgeranno il beta testing. Chi desidera provare a partecipare a questa fase, dovrà fornire il proprio indirizzo e-mail inserendo sul sito di Volunia e confermando poi la registrazione.

Volunia.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *