Apple ha introdotto un nuovo servizio che permette agli utenti iCloud di trasferire in modo molto semplice le foto ed i video memorizzati sui propri server su Google Photos. Scopriamo maggiori dettagli di questa novità.
Per raggiungere questa opzione occorre loggarsi su privacy.apple.com e al paragrafo “Trasferisci una copia dei tuoi dati” cliccare su “Richiedi di trasferire una copia dei tuoi dati“. Nella pagina che si apre occorre selezionare il servizio su cui trasferire il tutto tra quelli partecipanti (al momento soltanto Google Photos).
Le foto e i video non verranno rimossi da iCloud, ma questa opzione rappresenta un ottimo sistema di backup.
Il processo di trasferimento impiegherà tra tre e sette giorni. Apple prima verificherà che la richiesta sia legittima (cioè che arrivi dal legittimo proprietario dell’account) e poi procederà con l’operazione. Devi però avere un Apple ID protetto con sistema di autenticazione a due fattori e spazio libero sufficiente su Google Photos.
Da tenere presente che gli Smart Albums, le Live Photos, i photo stream, alcuni metadata, e alcune foto RAW non possono essere trasferite. I formati file che possono essere trasferiti sono i seguenti: .jpg, .png, .webp, .gif, some RAW files, .mpg, .mod, .mmv, .tod, .wmv, .asf, .avi, .divx, .mov, .m4v, .3gp, .3g2, .mp4, .m2t, .m2ts, .mts, e .mkv.
Solo la versione più recente di una immagine veer trasferita, i duplicati non compariranno, le immagini verranno trasferite quando possibile all’interno del proprio album, mentre i video saranno posizionati separatemente.
Il servizio è disponibile per gli utenti in Australia, Canada, negli stati dell’Unione Europea, in Islanda, Liechtenstein, Nuova Zealanda, Norvegia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti.
Leggi altri articoli di Nonsolomac sul Cloud Storage.
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:
Le offerte del giorno di Amazon.it
Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.
Gli ultimi articoli di Nonsolomac:
- Wonderlust, l’evento Apple del 12 settembre
- WWDC 2023, l’inizio di una nuova era
- L’Easter Egg nell’invito alla WWDC 2023 che svela il visore AR/VR
- Inserimento rapido di testo editabile nelle note di iOS
- HomePod mini rileverà temperatura e umidità
Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti: