Tutti i social network che fanno capo a Mark Zuckerberg sono down da poco dopo le 17:30 di oggi. Se Facebook, Messenger, Instagram e WhatsApp non vi funzionano datevi quindi pace, non dipende da voi, dal vostro dispositivo o dalla vostra connessione. I tre servizi di social network risultano irraggiungibili in Italia e in buona parte del resto del mondo da qualsiasi dispositivo e piattaforma.
Si tratta di un disservizio di grandissima portata, considerando la vastità geografica e la durata . Non è la prima volta che capita, ma un blocco totale di tutte le piattaforme social del gruppo è qualcosa di raro ed è fonte di grandi problemi, considerando che sono i servizi più utilizzati per la comunicazione e l’instane messaging.
Stiamo monitorando la situazione e vi aggiorneremo non appena ci saranno sviluppi.
Nel frattempo puoi farti un giro su Nonsolomac, magari proprio sul tema della connettività, oppure fare qualche buon affare su Amazon, controllando le ultime offerte.
Ti consigliamo di scaricare un altro software di comunicazione alternativo e registrati al suo servizio. Noi ti consigliamo Telegram, che offre anche livelli di sicurezza e di gestione della privacy nettamente superiori rispetto a Whatsapp e Messenger.
Aggiornamento delle 22:00. Secondo Brian Krebs, giornalista investigativo americano esperto in cybercrime, si tratterebbe di un problema di DNS, che sarebbero stati “cancellati” da internet a causa di un malfunzionamento dei server che gestiscono la mappatura tra domini e indirizzi IP.
I DNS sono gli indirizzi IP dei server, ed i registri permettono di convertire l’indirizzo richiesto da un utente, come http://Facebook.com o http://Instagram.com, nel relativo indirizzo IP. La cancellazione dei DNS dai registri rende impossibile questa conversione.
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:
Le offerte del giorno di Amazon.it
Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.
Gli ultimi articoli di Nonsolomac:
- Wonderlust, l’evento Apple del 12 settembre
- WWDC 2023, l’inizio di una nuova era
- L’Easter Egg nell’invito alla WWDC 2023 che svela il visore AR/VR
- Inserimento rapido di testo editabile nelle note di iOS
- HomePod mini rileverà temperatura e umidità
Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti: