L’ADUC (Associazione Diritti Utenti e Consumatori) ha reso pubblico un
procedimento che l’ha riguardata in merito ad un thread sviluppatosi
sul proprio forum, un luogo creato appositamente per permettere lo
scambio di informazioni tra utenti e tra utenti ed aziende. In sostanza
il procedimento ha riguardato la richiesta di chiusura del forum da
parte di una società oggetto di tanti messaggi, quasi tutti negativi,
legati a lamentele e problematiche varie, che vengono ritenuti offensivi o
comunque pregiudizievoli al buon nome della società stessa. Il Tribunale di
Firenze si è espresso senza imporre la chiusura del forum, ma
obbligando l’associazione a filtrare i messaggi che a proprio giudizio
(dell’ADUC) vengano ritenuti nocivi al buon nome della società
ricorrente. C’è da aspettarsi che la questione non sia finita qui, dato
che l’operazione di eliminazione dei messaggi incriminati è affidata al
giudizio dell’Associazione stessa e che la società che ha ricorso alle
vie legali potrebbe non ritenersi soddisfatta. Argomento molto
delicato, dato che ogni forum rappresenta una risorsa importante per
utenti e consumatori, mentre le aziende spesso non ne vedono le
potenzialità come canale aggiuntivo di comunicazione con il mercato e
con i propri clienti. Fonte