Italiaware presenta Cadintosh 7

Cadintosh - Icona - Cad bidimensionale per disegno tecnico ed architettonicoItaliaware ha annunciato CADintosh 7, un’applicazione di CAD 2D per il disegno tecnico ed architetturale per Mac con processori Intel e PowerPC. Ecco tutte le caratteristiche tecniche, così come descritte nel comunicato stampa della società, con evidenziate le novità, i miglioramenti ed i bugfix introdotti con questa varsione …
Caratteristiche e Funzioni:
– Il numero degli elementi apribili è limitato soltanto dalla memoria disponibile nel computer.
– Modalità di orientazione della penna: 8 spessori di linee e penne/colori.
– Modalità individuale: ampiezza delle linee da 0,0 a 99,99 mm, motivi e colori.
– Tanti strumenti disponibili, come ad esempio linee, archi, aperture, dimensioni, ecc.
– Importa ed esporta nei formati HPGL, DXF e PICT.
– 6 diversi tipi di linee (solida, tratteggiata, tratti e punti, phantom, a zigzag, punteggiata).
– 32000 gruppi.
– 1024 livelli.
– Unità di misure alternative in pollici o definibili liberamente.
– La versione shareware ha un semplice filtro dei livelli (facile da usare).
– La versione registrata dispone di un ulteriore filtro esteso per i livelli (Il Set dei Filtri, una palette col nome dei filtri).
– La versione shareware usa solo simboli interni (il numero dei simboli utilizzabili è limitato solo dalla quantità massima di memoria disponibile sul computer).
– La versione registrata dispone di ulteriori librerie esterne di simboli ed è più facile lavorare con i simboli.
– Le preferenze dell’utente vengono registrate nel disegno.
– Funziona in modalità nativa in Mac OS X.
– È molto economico! costa soltanto €30 circa, è shareware, perciò potrai provarlo liberamente prima di acquistarlo.

Cambiamenti nella versione 7
a) Nuove Funzioni:
– aggiunto il comando per effettuare lo zoom con e senza linee di infinito
– nuovo formato del documento, chiamato cadx (leggi le informazioni seguenti per ulteriori dettagli e ragioni)
– aggiunto il supporto ad Unicode per il testo, campi di testo e dimensioni (anche nelle librerie dei simboli)
– la visualizzazione e la stampa sono ora delegati a Quartz che da QuickDraw
– aggiunta l’esportazione in pdf (sostituisce l’esportazione in formato)
– aggiunta l’opzione di calibrazione TIFF
– i nuovi documenti adesso utilizzano l’estensione .cadx, per dare un feedback visivo al cambio del formato del documento (questo formato è supportato da CADintosh versione 7 in poi)

b) Funzioni Aggiornate:
– aggiornamento della localizzazione
– migliorata la visualizzazione dell’area di stampa
– migliorato lo zoom con la rotella di scorrimento
– gli elementi recenti adesso possono essere visualizzati con o senza percorso
– i PDF localizzati, così come i documenti di esempio, sono stati spostati in cartelle ad hoc per le localizzazioni e posti nella cartella delle risorse

c) Bug Risolti:
– risolto un crash che poteva avvenire durante l’importazione di documenti con vecchie immagini come sfondo
– risolto un problema di visualizzazione che poteva verificarsi nella modalità individuale
– risolto un bug coi calcoli non metrici
– risolto un bug nella definizione di filtri per linee personalizzate
– risolto un possibile crash che poteva avvenire durante la creazione dell’anteprima
– risolto un bug che poteva talvolta verificarsi con la selezione di un font
– risolto un bug che poteva verificarsi con la creazione di linee parallele in modalità automatica
– risolto un bug durante la creazione di un arco con due linee ed un arco
– risolto un problema di visualizzazione durante l’uso di vecchi font

La lista completa dei bug e miglioramenti, anche precedenti, è disponibile sul sito del produttore http://www.lemkesoft.com/

L’aggiornamento è consigliato a tutti gli utenti.
E’ disponibile scaricare il software dal sito: http://www.italiaware.net e provalo gratuitamente per 30 giorni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *