Se tra i browser che utilizzate c’è Google Chrome, è tempo di aggiornarlo. La nuova versione Chrome 89 risolve ben 47 vulnerabilità, di cui 8 ad alto rischio ed una con exploit già in uso. Disponibile per MacOS, Linux, Windows e Android.
Ma ci sono anche delle novità:
- nuova gestione dei profili;
- Reading list, ovvero l’elenco delle risorse da leggere;
- Tab Search, per eseguire ricerche nelle schede aperte.
Con questa nuova versione, se l’utente non specifica il protocollo di connessione, il browser prova prima con https e, solo se non è disponibile, passa all’http.
Il download e l’installazione avvengono in automatico, ma è possibile forzare la procedura senza aspettare. Bisogna cliccare il pulsante con i tre puntini disposti in alto a destra verticalmente per aprire il menu principale, selezionare “Guida” e poi “Informazioni su Google Chrome“. Per completare l’operazione è necessario riavviare il software.
Tra le novità della versione per Android c’è l’inclusione della Privacy Sandbox (da attivare mediante il flag “#privacy-sandbox-settings”), modifiche nel feed Discover e l’attivazione di default della Web NFC API. Per riuscire ad aggiornare questa versione potrebbero essere necessari ancora alcuni giorni.
Leggi altri articoli di Nonsolomac che parlano di Google, i suoi software ed i suoi servizi.
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:
Le offerte del giorno di Amazon.it
Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.
Gli ultimi articoli di Nonsolomac:
- Wonderlust, l’evento Apple del 12 settembre
- WWDC 2023, l’inizio di una nuova era
- L’Easter Egg nell’invito alla WWDC 2023 che svela il visore AR/VR
- Inserimento rapido di testo editabile nelle note di iOS
- HomePod mini rileverà temperatura e umidità
Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti: