Apple sta per fare le pulizie di primavera avanzata tra i propri software, aggiungendo altri capitoli alla lunga storia di applicazioni sviluppate, aggiornate con convinzione altalenante e poi abbandonate, creando talvolta grattacapi ai propri utenti. E’ il turno di iBook Author, il software per la creazione di eBook e iTunes U, rivolto al settore Educational, ma si tratta in realtà di una transizione.
iBook Author non riceveva aggiornamenti da diverso tempo, e verrà ritirata a partire dal 1° luglio 2020, rimanendo funzionante per chi l’ha installata ma senza più supporto da parte della società.
Il sacrificio di iBook Author va a vantaggio di Pages, che integra funzionalità molto simili e diventerà l’app di riferimento per creare e caricare nuovi eBook sulla piattaforma Apple.
Un prossimo aggiornamento di Pages agevolerà la transizione, permettendo l’importazione dei progetti sviluppati con iBook Author.
A margine della notizia, pubblicata da 9to5mac, c’è anche il prossimo addio ad iTunes U, il portale per i contenuti Educational che verrà ritirato a fine 2021.
Podcast, Books e le funzioni integrate nelle applicazioni Classroom e Schoolwork prenderanno il testimone.
Leggi gli articoli di Nonsolomac che parlano di eBook.
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube