Apple, insieme alla rinnovata gamma iPod, ha presentato iTunes 10. La principale novità di iTunes 10 è Ping, un social network tutto dedicato alla musica che consente di seguire gli artisti preferiti e gli amici per scoprire la musica di cui parlano, ascoltarla e scaricarla. iTunes Ping consente di pubblicare pensieri e opinioni, gli album e i brani preferiti e la musica scaricata da iTunes, ma anche di consultare gli elenchi dei concerti e far sapere agli amici a quali si ha intenzione di partecipare. Ping nasce con una base di 160 milioni di utenti iTunes distribuiti in 23 paesi. iTunes 10 offre inoltre la possibilità, al momento limitata agli Stati Uniti, di noleggiare trasmissioni TV HD prive di spot pubblicitari a 99 centesimi di $ per episodio da ABC, ABC Family, Fox, Disney Channel, e BBC America, con 30 giorni di tempo per iniziarne la visione e 48 ore per concluderla una volta avviata. Introdotta inoltre la funzionalità che permette la riproduzione audio wireless AirPlay su altoparlanti remoti tramite la base Airport Express e con altoparlanti, ricevitori e impianti stereo di aziende quali Bowers & Wilkins, JBL, Denon e iHome. iTunes è disponibile per il download gratuito su www.itunes.it; i requisiti minimi sono un Mac con processore PowerPC G4 o G5 con 1.0GHz di frequenza oppure con processore Core 2 Duo da 2.0GHz.
non posso crederci. Ho un nuovo Ipod nano, regalatomi e siccome ho un mac os x 10.4.11 non posso usarlo. Se avessi un pc windows xp potrei. credo che dopo questa ultima schifezza da parte della apple tornerò ad affacciarmi sulle finestre di Bill.