Durante il keynote di ieri sera Steve Jobs ha presentato FaceTime per Mac, ovvero la possibilità di effettuare video chiamate con gli oltre 19 milioni di utenti iPhone 4 e iPod touch. FaceTime per Mac è un’applicazione completamente nuova resa subito disponibile in versione beta. Con un’interfaccia estremamente facile da utilizzare FaceTime permette la videochiamata senza richiedere nessuna configurazione. Leggiamo insieme il comunicato stampa ufficiale Apple …
Apple® ha annunciato oggi la beta pubblica di FaceTime® sul Mac®, una applicazione completamente nuova che permette agli utenti Mac di effettuare video chiamate con gli utenti iPhone® 4 e iPod touch®* così come con altri Mac. Dotato di una interfaccia facile da utilizzare, FaceTime per Mac utilizza automaticamente i contatti della Rubrica Indirizzi in modo che non sia necessario creare liste speciali di contatti, e funziona in modo perfetto con la videocamera e il microfono integrati sui notebook Mac, gli iMac® e i LED Cinema Display di Apple.
“FaceTime rende per la prima volta facile la video chiamata da e per i dispositivi mobili,” ha affermato Steve Jobs, CEO di Apple. “Abbiamo venduto nei 4 mesi passati oltre 19 milioni di dispositivi iPhone 4 e iPod touch che hanno già FaceTime e ora quegli utenti possono effettuare chiamate FaceTime con decine di milioni di utenti Mac.”
FaceTime sul Mac richiede Mac OS® X Snow Leopard® ed è facile da impostare con un ID Apple. La beta pubblica è disponibile immediatamente come download gratuito dal sito: www.apple.com/mac/facetime.
*richiede iOS 4.1.
Apple progetta i Mac, i migliori personal computer al mondo, insieme a OS X, iLife, iWork e i software professionali. Apple sta guidando la rivoluzione della musica digitale con i propri iPod e con il negozio online iTunes. Apple sta reinventando la telefonia mobile con i suoi rivoluzionari iPhone e App Store, e ha recentemente introdotto il magico iPad che sta definendo il futuro dei dispositivi portatili e dei media in ambito mobile.