Zoom si aggiorna per eliminare la condivisione dei dati con Facebook

Zoom, applicazione di videoconferenza molto utilizzata in questo periodo di isolamento forzato sia in ambito lavorativo, per il co-working da casa, che nell’educational, per le lezioni a distanza, è stata aggiornata per eliminare la condivisione dei dati degli utenti con Facebook, condivisione non dichiarata agli utenti.

La pratica non dichiarata agli utenti è stata scoperta da Motherboard, e la condivisione dei dati avveniva nel momento in cui si decideva di eseguire la funzione Log-in with Facebook.

I dati condivisi con Facebook erano:

  • l’orario
  • la città
  • dettagli sul dispositivo utilizzato

Un portavoce della società ha dichiarato che Zoom era inconsapevole che l’SDK di Facebook collezionasse questi dati non necessari per eseguire il collegamento.

Zoom takes its users’ privacy extremely seriously. We originally implemented the ‘Log-in with Facebook’ feature using the Facebook SDK in order to provide our users with another convenient way to access our platform. However, we were recently made aware that the Facebook SDK was collecting unnecessary device data. The data collected by the Facebook SDK did not include any personal user information, but rather included data about users’ devices such as the mobile OS type and version, the device time zone, device OS, device model and carrier, screen size, processor cores and disk space“.

E prosegue: “We will be removing the Facebook SDK and reconfiguring the feature so that users will still be able to login with Facebook via their browser. Users will need to update to the latest version of our application once it becomes available in order for these changes to take hold, and we encourage them to do so. We sincerely apologize for this oversight, and remain firmly committed to the protection of our users’ data“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *