Dedicato agli architetti, agli ingegneri e ai professionisti che vogliono imparare a modellare e progettare utilizzando uno strumento intuitivo, potente e molto più economico delle altre soluzioni disponibili sul mercato, vi segnaliamo il Webinar gratuito su SketchUp Pro 2019 proposto da Omnidea, Authorized Reseller.
Continua a leggere Webinar gratuito su SketchUp Pro 2019Tag: 3D
Stampare in 3D con la luce
L’Istituto EPFL di Losanna ha sviluppato una tecnologia innovativa per la stampa 3D che consente di ottenere oggetti complessi e ben definiti in tempi estremamente ridotti, semplicemente combinando resina e luce.
Continua a leggere Stampare in 3D con la luceRhinoceros 3D per Mac – Offerta lancio fno al 15/9
Dallo scorso giugno, dopo lunga gestazione, è disponibile Rhinoceros 3D per Mac. L’offerta lancio, che permette di acquistarlo a 295€ + iva grazie ad uno sconto del 40%, terminerà il prossimo 15 settembre. Rhinoceros 3D è un programma polivalente per la modellazione NURBS. Le superfici matematiche disegnate tramite Rhinoceros sono superfici che permettono di tracciare tutte le geometrie che avete nella vostra testa. Passare dall’idea al modello 3D non è mai stato così semplice con Rhinoceros 5 per MAC. Creare superfici e solidi prototipabili è uno degli obiettivi primari di Rhinoceros, oltre agli aspetti legati alla comunicazione tramite rendering. Rhinoceros è lo strumento utilizzato dai progettisti di tutto il mondo, indipendentemente dai settori di interesse: Architettura, Product Design, Gioielleria, Nautica, Installazioni artistiche, Reverse engineering, prototipazione rapida e digital fabrication. Il perchè è presto detto … Continua a leggere Rhinoceros 3D per Mac – Offerta lancio fno al 15/9
Qumarion – L’evoluzione del modello di legno
Il modello di legno si evolve. Ci riferiamo al corpo umano riprodotto da un modello in legno con le articolazioni snodabili, in grado di assumere le più svariate posizioni e usato per decenni da grafici e disegnatori, potreste averlo conosciuto alla scuola media, durante educazione artistica, e forse lo avete disegnato e riprodotto a pennarello, china o tempera. Bene, la società giapponese Celsys ha creato Qumarion, ovvero un modello del tutto simile, che è però in grado di inviare i propri dati ad un software dedicato tramite connessione USB. Il software è in grado di elaborare questi dati per riprodurre un corpo umano in tutte le possibili posizioni. La società lo propone in un kit composto da modello e software (per OS X e Windows) ad un prezzo di circa 680€, disponibilità a partire dal 21 giugno. Sono disponibili anche plus-in per Maya e 3D Studio. Vi proponiamo un video dimostrativo … Continua a leggere Qumarion – L’evoluzione del modello di legno
Le nuove mappe 3D di iOS 6
Boys Genius Report (BGR) ha pubblicato alcune immagini che mostrerebbero l’App realizzata da Apple per le Mappe, che andrà a sostituire quella attualmente basata su Google Maps. La principale novità sarebbe la visualizzazione 3D, attivabile con un tocco su un bottone presente nell’angolo in basso a sinistra. L’immagine mostra una barra principale di colore argento, che potrebbe anticipare l’interfaccia dominante del nuovo iOS 6. L’applicazione sarebbe presente nella build 10A3XX di iOS 6 per i test tesi ad apportare i ritocchi finali. Le aspettative sono di vederla ufficialmente alla WWDC di giugno. Prosegui per uno screenshot … Continua a leggere Le nuove mappe 3D di iOS 6
Rhinoceros Open Day – Firenze, 9 marzo 2012
Mandarino Blu ha organizzato a Firenze un Open Day dedicato a Rhino 5 e Grasshopper. La serata è in programma per venerdì 9 marzo 2012 a Firenze, presso Multiverso. Scrive l’organizzazione: “La formazione come investimento su se stessi. La crescita di ogni progettista passa per la formazione e l’esperienza, perché la volontà e la possibilità di apprendere più velocemente dei vostri concorrenti potrebbe essere il solo vantaggio competitivo che avete. E’ con questo spirito che il Mandarino BLU organizza dei seminari gratuiti in cui è possibile capire meglio le novità nel campo del disegno tridimensionale. Dall’evoluzione del disegno tecnico alla modellazione per la produzione, al rendering. Durante i nostri incontri è particolarmente gradita la partecipazione attiva del pubblico: è possibile seguire da semplice spettatore, portare il proprio portatile e sperimentare immediatamente e soprattutto interagire con il docente, ponendo domande“. Per partecipare è necessaria la regisrazione paratendo dalla pagina Facebook dell’evento (posti limitati).
Fotocamere Fujifilm compatte, 3D e bridge in saldo a partire da 69,90€
SaldiPrivati propone per quattro giorni un’interessante svendita di fotocamere Fujifilm e custodie. Trovate fotocamere compatte a partire da 69,90€, fotocamere bridge a partire da 129,00€, la fotocamera 3D W3 a 294,90€ e alcune custodie da 9,90€. SaldiPrivati, lo ricordiamo, è un club ad invito che propone prodotti di marca con prezzi scontati a volte fino al 70%. Per entrare nel sito occorre raggiungerlo in qualità di invitati, passando da un link come quello che segue …
L’iscrizione è gratuita. Prosegui per vedere in anteprima modelli e prezzi …
Fotocamere BRIDGE:
– Fujifilm S1900 a €129,00
– Fujifilm S2700HD a 137,90€
– Fujifilm HS-10 a 244,90€
Fotocamere COMPATTE:
– JX200 nei colori rosso, nero e grigio a 69,90€
– JX250 nei colori nero, argento e rosa a 75,90€
– JZ300 nera a 105,90€
– Z70 nei colori grigio, celeste e fucsia a 85,90€
– Z80 nei colori marrone, oro, rosa, fucsia e verde acqua a 105,90€
– Z700EXR nei colori nero e rosa a 135,90€
– Z800EXR nei colori nero, oro, rosso e rosa a 135,90€
Fotocamere COMPATTE 3D:
– 3D W3 nera a 294,90€
CUSTODIE:
– Custodia per compatta a Fuji H001 a 8,90€
– Custodia per bridge 34525 a 13,90€
La vendita è partita oggi, sabato 14 maggio 2011, e durerà per quattro giorni.
Autocad torna ufficialmente su Mac … e iOS
Autodesk riporta Autocad su piattaforma Mac. Anticipata dalla versione beta dello scorso mese di maggio è infatti praticamente pronta una versione definitiva che arriverà sul mercato ad ottobre e sarà accompagnata da una versione gratuita per iOS, utile alla visualizzazione e alla modifica dei disegni prodotti dalla versione desktop. Lo rende noto Amar Hanspal, Vicepresidente Senior di Autodesk, con una dichiarazione al Financial Times e riportata da Appleinsider. Autocad per Mac OS X supporterà CoverFlow e le gesture sfruttabili dai portatili Apple, dalla Magic Trackpad e dal Magic Mouse. Sarà annunciata ufficialmente domani, in contemporanea con l’evento Apple (che riguarda comunque tutt’altro) e sarà già prenotabile immediatamente. Ci sarà anche una versione gratuita per studenti e insegnanti tramite il programma Autodesk Educational. Fonte: Forbes. Ricordiamo che Autodesk ha già su App Store un proprio software di disegno chiamato Sketchbook Mobile.
Continua a leggere Autocad torna ufficialmente su Mac … e iOS
La prima ottica 3D per Micro Quattro Terzi
L’ultima frontiera del video, lo sapete, è il 3D. Sono ormai disponibili in tutti i negozi di elettronica film, televisori ed occhialini per apprezzare al meglio la stereoscopia nelle sue varie forme. La novità di questa estate 2010 è l’arrivo di prodotti in grado di produrre contenuti tridimensionali destinati ad un pubblico più vasto, non esclusivamente professionale. Panasonic è uno dei marchi più attivi, dopo la prima videocamera 3D amatoriale, la HDC-SDT750, arriva anche la prima ottica 3D destinata alla propria serie G in formato Micro Quattro Terzi, un’ottca in grado di produrre contenuti tridimensionali con un’unica lente, immagini, scatti a raffica e video. L’ottica proietta due immagini gemelle sul sensore, che verranno successivamente combinate a formare un’unica immagine 3D. L’ottica è attesa in uscita insieme alla prossima GH2, futuro modello del Lumix G Micro System. Non è chiaro se sia compatibile con i modelli attualmente in commerico. Prezzo indicativo non ancora ufficiale di circa 1.000€ (fotocamera e lente 3D). Panasonic ha chiuso il cerchio, producendo una gamma di prodotti 3D completa: fotocamere, videocamere, lettori Blu-Ray e TV. DPreview
Continua a leggere La prima ottica 3D per Micro Quattro Terzi
Panasonic HDC-SDT750, la prima camcorder 3D consumer al mondo
La nuova frontiera del video è il 3D, ma se è ormai facile trovare
televisori con questa tecnologia in tanti negozi di elettronica, la
ripresa 3D era per adesso riservata all’ambito professionale. Da
Panasonic arriva però una grande novità chiamata HDC-SDT750, ovvero la prima camcorder 3D consumer al mondo, che sfrutta l’esperieza della casa nel corso delle collaborazioni con gli Studios di Hollywood. La SDT750 è
equipaggiata con un ampio ventaglio di funzioni sofisticate, come il sistema di sensori 3MOS (ulteriormente migliorato sotto il profilo della riduzione del rumore, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione, con risoluzione effettiva pari a 7.590.000 pixel (2.530.000 pixel x 3), registrazione con risoluzione 1080/50p, modalità iA (Intelligent Auto) comprendente il nuovo stabilizzatore ottico HYBRID O.I.S., e un gran numero di . Fullpress
Continua a leggere Panasonic HDC-SDT750, la prima camcorder 3D consumer al mondo