Apple ha presentato il nuovo iPhone SE, uno smartphone di ultima generazione dentro il corpo di un iPhone 8, ad un prezzo contenuto. Il dispositivo offre un chip A15 Bionic, connettività 5G, maggiore autonomia e robustezza, e un nuovo sistema di fotocamere con funzioni evolute come Smart HDR 4, Stili fotografici e tecnologia Deep Fusion.
Continua a leggere Apple presenta il nuovo iPhone SETag: 5G
Apple presenta iPhone 13 e iPhone 13 mini (aggiornato con video)
E’ andato in scena l’evento California Streaming, durante il quale Apple ha annunciato i nuovi iPhone 13, una gamma composta da iPhone 13, iPhone 13 mini, iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max, mentre restano a listino iPhone 12, iPhone SE e iPhone 11. Esteticamente pochissime novità, costituite sui due modelli base sostanzialmente da un notch più piccolo e da un comparto fotocamere disposte diagonalmente e più sporgenti rispetto ai modelli precedenti, ma sottopelle la società ha completamente re-ingegnerizzato il prodotto.
Continua a leggere Apple presenta iPhone 13 e iPhone 13 mini (aggiornato con video)Apple presenta il nuovo iPad Pro con processore M1
Durante l’evento Spring Loaded, Apple ha presentato un iPad Pro tutto nuovo, dotato anch’esso dello straordinario chip M1 sviluppato da Apple. Il nuovo tablet di Cupertino integra un Liquid Display Retina da 12,9″, una fotocamera frontale ultra-grandangolare con inquadratura automatica e, per la versione Cellular, connettività 5G.
Continua a leggere Apple presenta il nuovo iPad Pro con processore M1La copertura del 5G
Tutti i principali operatori italiani hanno una propria offerta 5G, ma la copertura è ancora molto parziale e frammentata. Vediamo la situazione attuale e, dove noti, i piani di sviluppo.
Continua a leggere La copertura del 5GLancio imminente per la rete 5G targata Iliad
Iliad sta per lanciare la propria rete 5G, con metà degli impianti già collegati in fibra. L’offerta commerciale, che potrebbe partire già nel corso di questo mese, vedrà privilegiata l’utenza privata. Per le aziende ci vorrà ancora tempo.
Continua a leggere Lancio imminente per la rete 5G targata IliadRecord di velocità per la futura FTTA: 1Gbps a 6,5 Km di distanza
Record mondiale di velocità con tecnologia 5G sulla lunga distanza applicata all’Fixed Wireless Access (FWA), ovvero la tecnologia che può portare l’alta velocità nelle zone bianche difficilmente raggiungibili dall’infrastruttura in fibra ottica, unendo fibra ottica e trasmissione wireless con tecnologia 5G. Il nuovo acronimo sarà FTTA (Fiber To the Air o Fiber To The Antenna).
Continua a leggere Record di velocità per la futura FTTA: 1Gbps a 6,5 Km di distanzaAnche la Svezia blocca Huawei e ZTE per le reti 5G
La Svezia ha deciso che Huawei e ZTE dovranno restare esclusi dalle infrastrutture della rete 5G sul proprio territorio. Gli operatori che parteciperanno all’asta delle frequenze prevista per il prossimo mese, dovranno sottostare al divieto di utilizzare prodotti di rete fornti dai due produttori cinesi.
Continua a leggere Anche la Svezia blocca Huawei e ZTE per le reti 5GSpeed test 5G con iPhone 12
Gli iPhone 5G sono una realtà ed arrivano i primi test di velocità. Speedsmart ha messo subito alla prova la connettività 5G con i vari operatori presenti sul territorio statunitense: Verizon, AT&T e T-Mobile.
Continua a leggere Speed test 5G con iPhone 12Parliamo di iPhone 12 e reti 5G
Apple ha presentato la gamma iPhone 12, dotata di connettività 5G, ma a che punto siamo con la copertura di rete di questa nuova tecnologia ? E come funziona ? Su quali frequenze opera ? Che velocità ci dobbiamo aspettare ? Cominciamo ad addentrarci in questa nuova tecnologia.
Continua a leggere Parliamo di iPhone 12 e reti 5GTim esclude Huawei dalla gara per le reti 5G
Tim avrebbe escluso Huawei dalla gara per la realizzazione delle reti 5G in Italia e in Brasile, dove opera con Tim Participações. La notizia arriva dalla Reuters, che cita fonti anonime definite a conoscenza dei fatti. Le motivazioni sarebbero di natura industriale, e non politica, ma come non pensare alle richieste fatte dagli Stati Uniti agli alleati per la messa al bando di Huawei ?
Continua a leggere Tim esclude Huawei dalla gara per le reti 5GUE e Giappone cooperano per il 5G
Nell’ambito del 23° vertice svoltosi, a Tokyo Unione Europea e Giappone hanno stretto un accordo per unire le forze sullo sviluppo delle reti mobili 5G al fine di creare in Europa un mercato unico digitale, creando norme condivise e individuando nuove frequenze. Günther Oettinger, Commissario europeo per l’Economia e la società digitali, ha dichiarato:”Il 5G sarà la spina dorsale delle economie e società digitali in tutto il mondo. L’accordo col Giappone è una tappa fondamentale verso una definizione globale del 5G, delle caratteristiche dei servizi e degli standard. È una dimostrazione del fatto che i nostri paesi sono pronti ad assumere la guida nella creazione del futuro digitale “. L’accordo prevede anche una cooperazione sulle fronte delle applicazioni 5G in settori quali le automobili connesse e la sanità on-line. Verrà istituito un meccanismo di finanziamento comune che permetterà di finanziare più facilmente i progetti congiunti. L’UE ha firmato anche un accordo per stimolare gli scambi scientifici tra il Centro Europeo di Ricerca e la Japan Society for the Promotion of Science. Per approfondimenti leggi Il comunicato stampa in inglese.
L’UE stanzia 50 milioni di euro per la ricerca sulle reti 5G
L’Unione Europea ha stanziato 50 milioni di euro per la ricerca sulle reti mobili di quinta generazione (5G). Lo ha annunciato la vicepresidente della Commissione europea Neelie Kroes, con l’obiettivo di riportare l’Europa in testa a livello mondiale nel settore delle comunicazioni mobili. Queste le sue dichiarazioni: “Voglio che l’industria europea diventi leader mondiale nel campo del 5G, basandosi sulla ricerca europea e creando posti di lavoro in Europa, e intendo realizzare questo intento“. Le previsioni indicano che entro il 2020 il traffico dati mobile si sarà moltiplicato di 33 volte rispetto al 2010, l’accesso alla rete sarà sempre più importante ed avverrà sempre più tramite dispositivi mobili come smartphone, tablet, macchine e sensori, che richiederanno una tecnologia più efficiente e pervasiva, in grado di sostenere l’aumento costante del flusso di dati. Lo spostamento di tutti i settori economici al digitale fa sì che imprese e cittadini debbano poter contare su un accesso mobile alla rete agevole, affidabile e veloce. L’ondata di progetti di ricerca che verranno finanziati, punta a portare nella vita quotidiana degli europei una tecnologia mobile a banda larga ultraveloce e all’avanguardia. METIS, 5GNOW, iJOIN, TROPIC, Mobile Cloud Networking, COMBO, MOTO e PHYLAWS sono alcuni dei nuovi progetti di ricerca UE intesi a soddisfare le necessità di progettazione e le funzionalità necessarie per lo sviluppo delle reti di quarta generazione e oltre. Approfondiamo … Continua a leggere L’UE stanzia 50 milioni di euro per la ricerca sulle reti 5G